di DOMENICO ARCUDI
La tematica del testamento biologico (divenuto legge l’anno scorso con l’approvazione al Senato della l. 22 dicembre 2017 n. 219, ma entrato in vigore il 31 gennaio di quest’anno) causa non poche perplessità nei confronti del cittadino, il quale si trova posto di fronte a delle scelte difficili che riguardano sé stesso ed il suo avvenire.
Infatti, presso la sala polifunzionale di Campo Calabro in data 30 giugno 2018 avrà luogo un incontro denominato per l’appunto «La nuova legge sul testamento biologico: Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento. Dal profilo giuridico alle ricadute concrete nella persona malata», presso il quale verrà discusso il testamento biologico sotto una serie di ottiche e attraverso il quale i relatori presenti al convegno offriranno informazioni ai partecipanti.
Intervento d’accoglienza sarà quello del priore della parrocchia di S. Maria Maddalena di Campo Calabro Franco Martorano, seguito dai saluti istituzionali del sindaco campese dott. Sandro Repaci e dal vicario della zona pastorale di Villa San Giovanni padre Antonio Carfì, seguiti a loro volta dal vice parroco di Campo Calabro don Francesco Megale, il quale introdurrà il workshop.
L’intervento, moderato dalla dott.ssa Maria Pensabene, dirigente dell’Unità Operativa Complessiva Medicina d’urgenza G.O.M. Reggio Calabria nonché membro dell’Associazione Medici Cattolici Italiana della Diocesi di Reggio Calabria-Bova, tratterà il tema sotto il profilo giuridico tramite l’intervento del prof. Daniele Cananzi, docente presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria; sotto il profilo bioetico tramite l’intervento del dott. Cesare Romeo, bioeticista e presidente dell’A.M.C.I. della diocesi di Reggio Calabria-Bova.
Inoltre, subito dopo questi interventi, verrà istituita una “tavola rotonda” presieduta dallo stesso don Francesco Megale e alla quale parteciperanno, oltre al dr. Cesare Romeo il vicesindaco di Reggio Calabria avv. Armando Neri, la dirigente dell’U.O.C. “Chirurgia Toracica” del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria dott.ssa Tita La Rocca, già membro dell’A.M.C.I. L’incontrò si protrarrà fino alle ore 20:30.
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…