Villaedintorni.it contro il bullismo

8 Luglio 2018
2505 Views

Stampa
di Domenico Arcudi

Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, in qualunque declinazione esistente, causa ogni anno numerose vittime. Secondo quanto riportato dall’Eurispes, nel 2017 più della metà dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni è incorso in un episodio di bullismo, ma si pensa che siano in più i ragazzi restii a denunciare tali vessazioni subite. Infatti, lo staff di villaedintorni.it combatterà in prima linea il fenomeno del bullismo/cyberbullismo, offrendo supporto ai ragazzi vittime di bullismo e a coloro i quali conoscono situazioni simili, garantendo anonimato e rispetto della propria riservatezza.

Però, il termine “bullismo” alle volte viene utilizzato in maniera inappropriata e/o spropositata, per indicare una semplice aggressione od uno scherzo di cattivo gusto. Il bullismo, infatti, stando alla definizione originaria offertaci da Dan Olweus nel 1978, consiste in una struttura comportamentale ben definita, caratterizzata da persistenza (quindi, si parla di attacchi reiterati nel tempo), intenzionalità nell’infastidire la vittima e asimmetria di potere fra bullo e vittima. Con la nascita della comunicazione telematica, si è inoltre sviluppato il Cyberbullismo (termine coniato nel 2003 da Bill Belsey), nel quale sono presenti i medesimi indicatori del bullismo, ma che viene commesso attraverso l’uso delle ICT.

Il cyberbullismo non sostituisce il bullismo, anzi, tende a coesistere con esso, amplificando il raggio d’azione in cui questi può svilupparsi, producendo effetti nefandi nella vittima; che molto spesso a causa del digital divide non racconta mai quanto accaduto ai genitori, anzi preferisce tenere per sé ogni dolore arrivando ad attuare condotte anomale quali autolesionismo o isolamento dalla realtà, arrivando ad abbandonare addirittura la scuola o ad optare per il suicidio. Ancora oggi, però, si tende a minimizzare il bullismo definendolo un “bisticcio fra ragazzi”; ma, in realtà, dal 2017 (anno dell’approvazione della “Legge Ferrara”) costituisce una vera e propria fattispecie di reato, poiché consiste in una violazione della dignità altrui.

Villaedintorni.it tratterà a più riprese la tematica collaborando con esperti nel settore, i quali offriranno ottiche eterogenee e strategie di contrasto al bullismo; senza però tralasciare le vittime, le quali potranno mandare un messaggio alla pagina Facebook “Villaedintorni.it” o  una mail a redazionevillaedintorni@virgilio.it  per ricevere risposte concrete in termini d’aiuto, rimanendo anonime.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
106 views
Attualità
106 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
279 views
Attualità
279 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…