VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del Comune di Villa San Giovanni: Si è svolta giovedì 28 giugno, presso la sala consiliare “Roccantonio Caracciolo” la presentazione ai genitori aderenti all’iniziativa, del primo Centro Ricreativo Estivo organizzato dal Comune di Villa san Giovanni con la collaborazione dei ragazzi del Servizio Civile Nazionale che da febbraio 2018 prestano già servizio presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII villese.
Nel corso di tale incontro, tenutosi sotto lo sguardo soddisfatto del Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi, promosso dalla Responsabile del settore Pubblica Istruzione Avv. Maria Grazia Papasidero, con accanto i quattro Volontari del Servizio Civile Nazionale, della tutor Dott.ssa Maria Luisa Ietto e del Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco Saro Bellè, è stato illustrato il programma dettagliato del Centro Ricreativo Estivo che, per la prima volta a titolo gratuito, coinvolgerà 21 famiglie della città, per un totale di 33 bambini frequentanti l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, al fine di promuovere spazi di incontro e di socializzazione, per valorizzare le risorse dei bambini e per dare un aiuto concreto ai genitori che lavorano, senza gravare sull’economia familiare.
“Un progetto educativo – dichiara l’Avv. Maria Grazia Papasidero – che abbiamo voluto promuovere perché comprendiamo le difficoltà dei genitori che non sanno a chi affidare i loro bambini, una volta terminato l’anno scolastico. Un Centro Estivo che durerà dal 2 luglio al 3 agosto e che l’Amministrazione Comunale ha pienamente condiviso. La selezione, è stata avviata tramite un avviso pubblico sul sito istituzionale, al quale hanno risposto le famiglie interessate, oggi qui convocate e dalle quali – continua l’Avv. Papasidero – aspettiamo eventuali suggerimenti”.
In realtà di suggerimenti non ne sono arrivati, poiché i genitori che hanno partecipato all’incontro erano alquanto soddisfatti e felici di potersi affidare ad una struttura di garanzia come il Comune che, attraverso i volontari del Servizio Civile Nazionale, Giusy Calabrese, Domenica Imbesi, Gianluca Trunfio e Melania Trunfio, tutti già con esperienza nel settore e con formazione specifica, consentiranno ai bambini loro affidati di trascorrere un mese di socializzazione e di sano divertimento. “I bambini infatti, durante questo percorso, svolgeranno varie e numerose attività: animazione, sport e giochi di squadra, laboratori creativi, uscite al parco ed escursioni alla scoperta della città e del territorio, tutte con un unico filo conduttore – conclude l’Avv. Papasidero – il cui tema è “Scopri il creato…trova un dono”, con l’obiettivo di insegnare ai bambini ad amare la Terra, intesa come “casa comune” ed a prendersene cura. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30, con punto d’incontro presso la palestra comunale “Rocco Caminiti. Ogni settimana verrà realizzata un’uscita presso strutture esterne (fattoria didattica, campi da gioco, strutture sportive ludiche, spiaggia, maneggi, ecc,) con trasporto gratuito offerto dall’Ente”.
Il Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi, ha voluto pubblicamente ringraziare la Responsabile del Settore Pubblica Istruzione Maria Grazia Papasidero, “un’iniziativa – dichiara – che come si nota dalle presenze in sala, è stata accolta con entusiasmo e interesse dalle famiglie che potranno impegnare i loro bambini in attività di valenza formativa”. Ha quindi fatto gli auguri ai ragazzi del Servizio Civile Nazionale, per un progetto nato per migliorare i servizi da offrire ai cittadini.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…