CALANNA. Al via la decima edizione del concorso di pittura “Incontro con gli emigranti”

21 Luglio 2018
2350 Views
Stampa

Il Comune e la Pro Loco di Calanna, in collaborazione col Galbatir, indicono la decima edizione del concorso di pittura “Incontro con gli emigranti”, come sempre aperto a tutti. Il concorso, a tecnica libera, si articola in due sezioni:

a) pittura ESTEMPORANEA: l’opera dovrà essere realizzata nel territorio del Comune di Calanna, dalle ore 10,00 alle ore 16,30 del 19 Agosto 2018, su tele di centimetri: 50 x 70  o 60 x 80;

b) pittura MEDITATA, in questa sezione l’opera può essere realizzata ovunque e presentata completa di cornice, su tele di centimetri: 50 x 70; 60 x 80; 70 x 100, entro il 17 Agosto 2018, dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso la Sede del Comune di Calanna, dal Lunedì al Venerdì ed il 19 Agosto 2018 presso la sede della Pro-Loco dalle ore 9,00 alle ore 14,00.

Il tema del concorso, per la sezione meditata, è: “ASTROLOGIA, CREDENZE POPOLARI IERI ED OGGI”; per la sezione estemporanea è: “ANTICHI MESTIERI A CALANNA”.

Gli artisti partecipanti alla sezione ESTEMPORANEA dovranno vidimare le tele nei locali della Pro-LOCO di Calanna, via Pia, il 19 Agosto 2018, dalle ore 9,00 alle ore 11,30.

Tutti i lavori presentati, per essere considerati validi, dovranno risultare anonimi (senza alcuna firma) e muniti di una busta chiusa contenente le indicazioni del nome, cognome, indirizzo e numero di telefono del partecipante, il titolo dell’opera e una didascalia con breve descrizione della stessa.

I lavori saranno siglati e numerati dal Comitato Organizzatore, e consegnati alla Giuria.

Il Comitato provvederà alla composizione della Giuria.

Le decisioni della Giuria sono inappellabili.

I lavori partecipanti saranno esposti: il 19 Agosto 2018 in Piazza Chiesa Madonna dell’Annunziata dalle ore 18,00 alle ore 24,00.

La partecipazione al concorso è gratuita, sono a carico del concorrente la tela e quanto necessario per realizzare l’opera.

I lavori saranno esaminati da una Giuria, composta da tre esperti dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria.

Per entrambe le sezioni andranno: al primo classificato € 400,00 al secondo classificato €. 200,00 a tutti i classificati, dal 1a al 5a posto, andrà una targa ricordo.

La cerimonia di Premiazione si terrà il 19 Agosto alle ore 23,30 in Piazza Chiesa Madonna dell’Annunziata.

I Premi dovranno essere ritirati il giorno della Cerimonia dagli interessati o da persone espressamente delegate.

Le opere esposte potranno essere ritirate dai partecipanti entro 30 giorni, dal 19 Agosto al 19 Settembre 2018, nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 18,00 alle ore 20,00, presso i locali della Pro-Loco, eccetto i 2 premiati di ogni sezione, che rimarranno di proprietà del  Comune di Calanna e della Pro-Loco di Calanna. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento. Per informazioni la segreteria del premio, (presso i locali della Pro-Loco di Calanna) è aperta il: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,00 alle ore 20,00, telefono 334-7705343, altre informazioni sul sito della Pro-Loco di Calanna.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
108 views
Attualità
108 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
280 views
Attualità
280 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…