VILLA SAN GIOVANNI – «Le difficoltà sono tante ma quest’ufficio rimane un punto di riferimento e collegamento, grazie anche alla sinergia con il Terzo Settore, per dare risposte concrete e per programmare e progettare ogni tipo di intervento volto a dare una boccata d’ossigeno a chi ne ha bisogno. Non salveremo certo il mondo ma con impegno e costanza cercheremo sempre di essere d’esempio e lo stiamo facendo, in collaborazione con l’ufficio tecnico e con l’assessore Massimo Morgante lavorando all’elaborazione del PEBA, strumento di civiltà che intendiamo introdurre al più presto a Villa». Così il vicesindaco Maria Grazia Richichi a conclusione del bilancio di un anno di lavoro nel settore delle Politiche sociali, che l’ha vista impegnata nei diversi progetti presentati dall’Ambito territoriale 14 di cui il Comune di Villa San Giovanni è capofila. Dall’home care premium ai servizi di assistenza all’infanzia, dai Pac anziani al Rei (Reddito di inclusione sociale), tra le iniziative finanziate che hanno consentito di aiutare numerose famiglie villesi e del comprensorio limitrofo. Ma in cantiere c’è tanto altro, non solo l’impegno sul Peba (Piano abbattimento barriere architettoniche): «È in atto un forte impulso nel settore del welfare e Villa, come Comune capofila, – ha assicurato il vicesindaco – sta mettendo in atto tutte le risorse e l’impegno necessario per dare sempre più risposte a chi ha davvero bisogno. Per fare questo si procederà anche a un potenziamento e professionalizzazione delle figure che lavorano a questi progetti così che l’Ambito attuerà un indotto lavorativo sotto più fronti: figure professionali ed esperte saranno impiegate per esaminare e progettare in campo sociale con l’intento di poter partecipare attivamente ai Bandi Welfare Nazionali e Regionali intercettando così nuove risorse da destinare a moderne forme di inclusione sociale e dare anche opportunità di lavoro a chi oggi – ha sottolineato la Richichi – non ha un’attività per sostenersi».
Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…