Villa San Giovanni. Servizio straordinario dell’Arma: 1 arresto, 3 denunce, 67 persone e 32 veicoli controllati

27 Luglio 2018
1907 Views
Stampa

Proseguono incessanti i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni, finalizzati alla repressione dei reati in genere con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, al controllo dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale nonché al contrasto all’abusivismo edilizio ed al controllo della circolazione stradale.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri di Villa San Giovanni hanno eseguito numerose perquisizione personali, veicolari e domiciliari effettuando altresì diversi controlli alla circolazione stradale identificando 65 persone e 31 veicoli, ed elevando contravvenzioni per violazioni del C.D.S. per un importo complessivo di oltre 10.000 euro. Nello specifico:

1. i Carabinieri della Stazione di San Roberto hanno tratto in arresto in flagranza di reato RAFFA VINCENZO, pensionato 66enne di Laganadi, per il reato di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi. Nei fatti, militari operanti hanno accertato che RAFFA aveva alterato il corso naturale del torrente Catona, deviandolo per convogliare parte delle acque all’interno di un appezzamento di terreno di sua proprietà e irrigarne le colture. RAFFA è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa della celebrazione del giudizio direttissimo;
2. i Carabinieri della Stazione di Campo Calabro hanno denunciato C.M., operaio rumeno 52enne, incensurato, e A.D., impiegato pubblico 46enne di Reggio Calabria, per furto aggravato di energia elettrica. Nei fatti, i militari operanti hanno accertato che i due, in concorso, avevano realizzavano un allaccio abusivo sul misuratore di energia elettrica intestato ad un’associazione culturale locale, impossessandosi così di un notevole quantitativo di energia elettrica;
3. i carabinieri della Compagnia CC di Villa San Giovanni hanno deferito in stato di libertà C.F., 29enne del posto, pluripregiudicato, per porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere. Nei fatti, a seguito di perquisizione personale e veicolare, lo C.F. è stato sorpreso in possesso di un bastone di legno lungo un metro, adeguatamente arrotondato per favorire maneggevolezza e presa, occultato all’interno del porta bagagli posteriore del veicolo. L’oggetto rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
637 views
Cronaca
637 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
166 views
Attualità
166 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
233 views
eventi e spettacoli
233 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…