Villa San Giovanni. Tutto pronto per il secondo “Festival della granita”

7 Agosto 2018
2937 Views
Stampa

Dopo il successo della prima edizione tenutasi lo scorso anno, torna anche questa estate il goloso appuntamento con la sagra della granita, presso la pasticceria Bellantone di Villa San Giovanni. L’8 e il 9 agosto, a partire dalle ore 20:00, avrà luogo l’imperdibile evento che permetterà al pubblico di degustare e scegliere tra le oltre venticinque varietà di sapori proposte dai maestri granitieri.
Da oltre cinquant’anni, la pasticceria Bellantone propone ai propri clienti granite e gelati artigianali, il cui segreto risiede nell’utilizzo di ingredienti rigorosamente di stagione, freschi e a Km zero, che portano all’ottenimento di prodotti genuini ed eccellenti, richiamanti odori e sapori della nostra terra.
Un percorso dunque, che mira a garantire la qualità in ogni fase del processo produttivo: dall’accurata selezione delle materie prime, fornite solo dai migliori produttori, al continuo lavoro di ricerca ed innovazione, effettuato sempre nel rispetto delle tradizioni.
La granita della pasticceria Bellantone, non è solo un semplice prodotto dissetante e rinfrescante tipico della stagione estiva, ma rappresenta il perfetto risultato della combinazione di tali fattori ed elementi imprescindibili, ai quali si aggiungono anche l’esperienza nel settore, le idee di socializzazione e cooperazione, l’identità di un territorio e perché no, le storie quotidiane che fanno da cornice all’attività.
La sagra della granita sarà un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso un mix di sapori unici e ricercati, a partire dai gusti a base di frutta tipici della nostra tradizione, quali Bergamotto DOP di Reggio Calabria e Agrumi di Calabria. Per restare in tema di marchi di qualità, una menzione particolare va anche all’apprezzatissima granita al gusto di mandorla di Toritto, presidio Slow Food, dal gusto intenso ma al contempo equilibrato, che si caratterizza per il suo elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, dunque buona ed anche salutare. Ma non solo eccellenze italiane, ci sarà posto anche per i sapori esotici del mango, cocco, lime e frutto della passione; e per gli amanti delle bevande alcoliche presenti anche i gusti al Mojito, Campari, Malibu e Piña Colada. Queste e tante altre le granite proposte, da gustare tal quali o accompagnate dalla classica brioche col “tuppo”.
La Pasticceria Bellantone vi aspetta l’8 e il 9 agosto, in Via Ammiraglio Curzon 58, a Villa San Giovanni, per un’esplosione di colori e gusto, che metterà d’accordo vista e palato.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
62 views
Attualità
62 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
56 views
Attualità
56 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
92 views
Eventi
92 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…