SCILLA – Estate 2018 all’insegna del caos, dei parcheggi selvaggi, dell’inciviltà e del degrado nella “Perla della Costa Viola”. Immagini decisamente spiacevoli e che non rendono giustizia a una località cui basterebbe davvero poco per poter vivere di “luce propria”, quella delle tante carrellate fotografiche che ne immortalano il paesaggio mozzafiato e il mare cristallino che riflette fondali straordinariamente belli e pressoché unici. «Scilla anarchia assoluta, la politica commissariata ed i commissari assenti»: è la dura sintesi di una segnalazione sull’attuale situazione che si registra nella cittadina tirrenica. «Nel paese ognuno fa quello che vuole, si fanno i lavori in casa ed i detriti da mesi giacciono abbandonati in via dei canalone, nessuno vede, nessuno interviene. Lo stesso dicasi dei parcheggi selvaggi, malgrado i divieti di sosta da giorni si parcheggia impedendo ai pedoni di usufruire liberamente delle scale che portano alla via Nazionale…».
Insomma, un vero e proprio paradosso considerando che «si é sciolto il comune per manifesta illegalità – viene, inoltre, sottolineato nella segnalazione pervenuta a Villaedintorni – ma la stessa viene consentita da chi fa i comodi propri sulle spalle di chi rispetta la legge e le regole di una civile convivenza. Possibile mai, che chi é tenuto a far rispettare la legge non vede tutto questo? Forse ci sbagliamo ma al momento è così». Un chiaro appello ai commissari e alle altre autorità competenti affinché vengano attuati più controlli lungo le strade del paese, sanzionando comportamenti contrari alle regole e al buon vivere civile. E a proposito di controlli, resta invece alta l’attenzione sulle attività balneari: nella mattinata odierna, infatti, personale della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza e dell’Ispettorato del lavoro ha eseguito ispezioni e verifiche tra i lidi situati lungo la costa scillese.
Red.
Potrebbe interessarti

Attualità
104 views
Attualità
104 views
No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

eventi e spettacoli
152 views
eventi e spettacoli
152 views
Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Cronaca
87 views
Cronaca
87 views
Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…