Siclari (FI): Ferragosto a San Luca perché la lotta alla ‘ndrangheta non va in vacanza e non ha colore

14 Agosto 2018
995 Views
Stampa

«La lotta alla criminalità non va in ferie e questo lo dimostra, soprattutto, chi ogni giorno lotta sul territorio per porre fine a una delle principali piaghe della nostra terra per questa ragione e per dare sostegno e onorare il lavoro svolto dalle Forze dell’ordine e dalla magistratura il 15 agosto sarò a San Luca. 
Apprezzo e condivido, da giovane professionista e da rappresentante di Forza Italia e dei calabresi, l’iniziativa di Ferragosto del Ministro dell’Interno contro la ndrangheta, da sempre consapevole che questa battaglia non ha e non deve avere colore politico». 
Il senatore di Forza Italia, Marco Siclari, eletto in Calabria ha deciso di non fermare la sua azione propositiva sul territorio e, in coincidenza della festività di Ferragosto e della visita del Ministro dell’Interno, ha deciso di rappresentare il gruppo di Forza Italia al Senato durante la visita in una terra martoriata che porta, ancora oggi, i segni e le cicatrici dell’opera nefasta della criminalità organizzata che qui ha fondato le sue radici. 
«Questa è una lotta che interessa tutti e la mia presenza non è puramente politica. Voglio rappresentare la voglia di riscatto di tanti calabresi stanchi di essere etichettati, stanchi di vedersi sopprimere e sottrarre linfa economica da realtà corrotte. La mia generazione, in particolare, sta ancora pagando le brutture inflitte dalle realtà criminali che per anni hanno sottratto lavoro, costretto la gente onesta a scappare per cercare di sopravvivere e obbligato gli imprenditori a non crescere. Questo cancro ha piegato in due il futuro dei nostri giovani e della nostra terra soggiogandola a logiche criminali che non appartengono alla maggioranza di cittadini calabresi che dimostrano di essere onesti e che chiedono solo di realizzarsi onestamente senza dover scappare. 
Dobbiamo lottare per dare finalmente l’opportunità a tutti i giovani di restare in Calabria e sviluppare l’enorme potenziale inespresso della nostra terra benedetta da Dio e maledetta da alcuni uomini. La mia presenza a San Luca vuole essere di sostegno a quei cittadini che chiedono riferimento nelle istituzioni politiche e che intendono dire no ad ogni tipo di mafia. 
Forza Italia supporta l’iniziativa del Ministro dell’Interno a San Luca e plaude al lavoro egregio svolto dalla Procura e dalla Prefettura, che lotta tutti i giorni, con i fatti, la Ndrangheta per non dimenticare che proprio a San Luca poco tempo fa è stato aperto presso la caserma dei carabinieri un ufficio per dare la possibilità agli abitanti di San Luca di denunciare reati e altro», ha concluso il senatore azzurro.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
215 views
Attualità
215 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
280 views
religione
280 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
83 views
celebrazioni
83 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…