“Calanna 2018 da vivere sempre” entra nel vivo omaggiando arte, storia e tradizioni

16 Agosto 2018
2133 Views
Stampa

CALANNA – Entra nel vivo il cartellone degli eventi estivi “Calanna 2018 da vivere sempre”, promosso e organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dal Galbatir col patrocinio della Città Metropolitana e della Regione. 

Intensa la giornata di domenica 19 agosto: alle ore 9,30 presso le Botteghe artigiane (sede Pro Loco) avranno inizio le iscrizioni alla sezione estemporanea del concorso di pittura “Incontro con gli emigranti”, giunto quest’anno alla X edizione. Ulteriori informazioni sul concorso e il regolamento sono disponibili sul sito internet e sulla pagina Facebook della Pro Loco di Calanna (http://prolococalanna.wordpress.com -https://www.facebook.com/ProlocoCalanna/). In serata, alle 21,30, la mostra di pittura “Incontro  con gli emigranti” sarà aperta al pubblico presso la sede della palestra comunale (locali ex scuola media), nella frazione di Villamesa. Quindi, alle ore 23.30, sempre a Villamesa, nella piazza Chiesa Madonna dell’Annunziata, l’atteso momento della premiazione dei vincitori del concorso di pittura.

Ed è grande attesa anche per la Giornata del rifugiato” che si terrà lunedì 20 agosto alle ore 21 in piazza Chiesa Madonna dell’Annunziata, con l’evento dal titolo “Welcoming Valley Festival”. L’ennesima iniziativa con cui la comunità calannese dimostra il proprio senso di accoglienza e solidarietà verso il prossimo, anche e soprattutto se straniero.

“Calanna 2018 da vivere sempre” continuerà alla grande mercoledì 22 agosto, concentrandosi ancora a Villamesa: alle ore 21.30, nella piazza Chiesa Madonna delle Grazie, è in programma la VI edizione della festa dell’emigrante “Culture a confronto” con la premiazione del “Calagnoto per sempre” e di un immigrato extracomunitario. A seguire, la serata proseguirà all’insegna della musica con il concerto dei Kalavria.

Sabato 25 agosto, la carovana estiva si sposterà nel cuore di Calanna, precisamente in piazza Belvedere, per un evento che racchiude storia, stile, cultura, fascino, eleganza e  tradizioni, il concorso nazionale “La Castellana d’Italia”. La serata, che si aprirà alle 21.30, prevede la sfilata in costumi medievali curata dalla sartoria teatrale “Location&Service” per il cinema  e da “Unicram” . E poi, infine, l’incoronazione della Castellana di Calanna.

Il tema medievale farà da filo conduttore anche alla giornata conclusiva del cartellone estivo, il 27 agosto a Calanna. La “Giornata medievale”, titolo dell’evento, si svolgerà in due momenti: alle ore 18, per le vie del paese è previsto il V corteo storico al Castello di Calanna, con conti e contesse, baroni e baronesse, principi e principesse impegnati a far conoscere la storia del borgo aspromontano; alle 19,30, in piazza Bruca,  il III Palio delle contrade di Calanna e tiro con l’arco e, a seguire, uno spettacolo con gli sbandieratori “I Leoni Reali” di Camporotondo Etneo. 

Insomma, ancora una volta Comune e Pro Loco di Calanna, guidati rispettivamente dal sindaco Domenico Romeo e dal presidente Pietro Morena, hanno messo in piedi una serie di eventi estivi di grande valenza culturale e sociale, senza per questo trascurare divertimento e svago. Una piccola comunità, quella calannese, che si conferma maestra nell’omaggiare il prossimo, calannese natio o trapiantato, e nel celebrare e tenere sempre vive la storia e le tradizioni locali.

Francesca Meduri

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
87 views
Attualità
87 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
118 views
religione
118 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
40 views
celebrazioni
40 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…