
Il Comandante Papalia vanta infatti un’esperienza quasi decennale di incarichi in posizione di sovraordinazione o Comando nei comuni sciolti per condizionamenti presunti della criminalità organizzata ed è stato assegnato al comune di Bagnara Calabra per tre giorni a settimana (gli altri tre giorni a settimana saranno svolti nell’ente di appartenenza). Dopo i primi giorni esplorativi del neo Comandante, lo stesso dichiara: “Sono onorato di poter collaborare con l’Amministrazione e di essere al servizio della nobile città di Bagnara Calabra. Posso subito dire che vi è tanto entusiasmo e tanta voglia di fare bene. Mi rendo tuttavia conto che vi è una situazione particolarmente complessa nel settore che sono stato chiamato a dirigere prima di tutto riferibile all’inadeguatezza dell’organico, in rapporto alla vastità del territorio ed alla sua spiccata vocazione turistica, nonchè ad un rapporto di disaffezione dei cittadini alla delicata struttura istituzionale, facilmente percepibile, che ci si prefigge di colmare e di sanare.
All’esterno ho avuto già modo di rilevare che vi sono criticità nel settore dell’ambiente, che richiedono subito l’implementazione di servizi orientati a debellare talune condotte che comportano degrado e pregiudizio al pregio paesaggistico di cui naturalmente gode il territorio (abbandono incontrollato di rifiuti di vario genere) come anche nel settore della viabilità urbana, nonostante l’impegno già profuso dall’esiguo personale. Vi è pertanto la fondamentale necessità di stabilire un rinnovato rapporto di fiducia tra la struttura ed cittadino e di interporsi per il soddisfacimento delle prime istanze. La polizia locale, infatti, è giusto che non venga più considerata sotto l’aspetto repressivo o distaccata dai bisogni primari del cittadino, come pare di capire venga percepita, bensì al servizio dello stesso. Ritengo che con l’apporto della giusta serenità e del supporto che l’Amministrazione ha inteso garantire, la struttura nel prosieguo possa concorrere fattivamente con le altre forze di polizia presenti sul territorio per garantire la giusta percezione di sicurezza ai propri cittadini e le fondamentali condizioni di vita sociale e democratica alla città. Vi è pertanto l’intenzione immediata di avvicinare la struttura al cittadino, garantendo costanti servizi appiedati del personale, anche nelle aree periferiche e nelle frazioni, al fine di rimuovere barriere che potrebbero derivare dall’impossibilità di taluni soggetti (soprattutto utenza debole) di interloquire con la pubblica amministrazione, verosimilmente per segnalare bisogni, criticità o qualsivoglia altra esigenza, facendo si, pertanto, che sia la PA a raggiungere il cittadino e valutare il livello di soddisfazione dei servizi erogati e non il contrario. In sede di insediamento del sottoscritto il Sindaco ha inoltre comunicato la necessità di potenziare l’organico, in primo luogo ricorrendo all’istituto previsto dall’art. 145 del TUEL, del quale possono beneficiare i comuni che hanno subito scioglimenti degli organi elettivi ordinari per infiltrazioni della criminalità organizzata, come quello di Bagnara Calabra, con richiesta dell’Organo politico di vertice alla competente Prefettura di nr. 3 unità di agenti di Polizia Locale provenienti da altri Comuni e, medio termine, avviando i procedimenti amministrativi per pervenire ad assunzioni stabili e giungere alla successiva stagione estiva con una struttura di almeno 7 unità di personale, che possa affrontare adeguatamente le ordinarie esigenze del territorio ed il fenomeno gravitazionale strettamente correlato alla sua vocazione turistica. Attesa la disponibilità e l’accoglienza che mi è stata riservata dall’amministrazione tutta (maggioranza ed opposizione) e dal personale, nonchè dalla cittadinanza, ritengo che vi siano le giuste condizioni per raggiungere gli obiettivi prefissati”.
Potrebbe interessarti

Attualità
106 views
Attualità
106 views
Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Attualità
84 views
Attualità
84 views
Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Attualità
279 views
Attualità
279 views
Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…