Un comunicato che non firma in qualità di capogruppo del “Centrodestra Villese”, il gruppo unico di maggioranza costituito negli scorsi mesi, ma solo come consigliera salviniana e presidente della commissione consiliare della mobilità nello Stretto.
Ed cosa scrive la Porpiglia: “Il grave lutto che ha colpito la mia famiglia non mi ha consentito oggi di essere presente al consiglio comunale ma ci tenevo ad esprimere alcune considerazioni sull’esito della riunione della commissione Consiliare sulla mobilità nello Stretto e sulla continuità territoriale di Villa San Giovanni che si è tenuta ieri”.
Continua Francesca Porpiglia: “E devo dire che, nonostante la cordialità dei rappresentanti della Caronte&Tourist, dobbiamo prender atto che nessuna apertura immediata vi è stata nei confronti della intera collettività Villese che, rappresentata da questo consesso, aveva all’unanimità fatto richiesta di avere da subito delle tariffe ridotte a fronte dei numerosi disagi patiti che non sto qui ad elencare.
Né giova la disponibilità allo scopo, avanzata dalla società di trasporti ad appoggiare l’attuazione della “continuità territoriale” poiché, Suo malgrado, rientra nella disponibilità esclusiva del Parlamento italiano attraverso l’approvazione di una legge ad hoc, il cui iter per fortuna è stato riavviato”.
E infine la richiesta per Siclari: ” Perciò chiedo al Sig. Sindaco, a fronte della chiusura della Caronte, che il Comune di Villa San Giovanni tenga un comportamento consequenziale e dignitoso nei confronti della citata società, cominciando con il rifiutare quelle erogazioni di liberalità (contributi ed altro), che alla fine finiscono in mille rivoli senza alcun giovamento evidente per i cittadini villesi, mentre gli stessi potrebbero benissimo essere usati magari per finanziare il supposto minor introito per la riduzione delle tariffe se di questione economica si tratta, anche se ritengo personalmente che invece vi sarebbe un aumento degli incassi.
Mi riservo di convocare altra riunione per discutere sulle ulteriori iniziative da assumere anche in tema di salute dei cittadini Villesi”.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…