VILLA SAN GIOVANNI – L’inciviltà continua a regnare sovrana a Villa San Giovanni. Fin qui, infatti, vista la situazione in città, sembra che le misure promosse dall’amministrazione comunale – dall’intensificazione dei controlli all’inasprimento delle sanzioni – non stiano sortendo gli effetti sperati. Ci vuole tempo, certo. Ma, probabilmente, servirebbe anche una campagna informativa e di sensibilizzazione proprio nei pressi delle zone più critiche. Cartelli, avvisi, manifesti e quant’altro nei luoghi presi maggiormente di mira dagli incivili, oltre a un sistema efficiente costituito da foto trappole e telecamere. Ferma restando la piena condanna nei confronti della gentaglia che abbandona rifiuti di ogni genere deturpando interi angoli del centro e delle periferie, azione sempre e comunque inaccettabile, corre però l’obbligo di evidenziare che qualcosa continua a non funzionare nel sistema della raccolta dei rifiuti. Dalla mancata realizzazione di un’isola ecologica a qualche disservizio nella raccolta quotidiana, fattori per i quali i più allergici alla civiltà e al senso civico si sentono in diritto di sporcare le strade del paese. Senza dimenticare, comunque, che tante discariche abusive sono opera di gente di passaggio, non residenti. Mentre tra gli abitanti c’è pure chi, e questa è un’altra piaga, non è nemmeno iscritto al ruolo della Tari, così da poter evadere la tassa sui rifiuti. Insomma, il discorso è ampio e comprende elementi diversi ma inevitabilmente legati tra loro. C’è, poi, un altro dato di fatto e cioè l’eccessiva permanenza delle discariche di rifiuti, con conseguenze non indifferenti per l’ambiente e la salute e l’igiene pubblica. Roghi e topi trovano terreno fertile per proliferare indisturbati in attesa della bonifica delle discariche, intervento che dovrebbe invece essere realizzato con celerità e prontezza. In questi giorni, come ormai si verifica da tempo e come puntualmente raccontato da Villaedintorni, la situazione è indecente lungo la via Enrico Cosenz a Case Alte di Cannitello (foto) e nei pressi della strada del cimitero di Villa San Giovanni (video). Ma girando per la città si notano ammassi di rifiuti un po’ ovunque. (f.m.)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…