SCILLA. Salute, l’importanza della dieta mediterranea spiegata dall’Avis

11 Ottobre 2018
2186 Views
Stampa

di ASTRID FACCIOLÀ

SCILLA – Un’ alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per mantenersi in buona salute, però questo dato di fatto tende a passare in secondo piano o ad essere del tutto dimenticato. Per ricordare quanto sia importante mangiare in modo corretto, l’Associazione Avis comunale di Scilla, in occasione del ventennio dell’associazione, ha organizzato il convegno Dieta Mediterranea Patrimonio Immateriale dell’Umanità, svoltosi lo scorso 4 ottobre presso la sala convegni della Casa della Carità di Scilla.

Il presidente dell’associazione, Pino Facciolà, ha spiegato a Villa e Dintorni il perchè di questo convegno : “Ho voluto organizzare questo convegno soprattutto per acculturare le persone e metterle al corrente che con una sana alimentazione si possono prevenire varie malattie”.

E è stato proprio Pino Facciolà ad aprire l’incontro con saluti e ringraziamenti al presidente provinciale Avis, il dott. Antonino Posterino e a tutti coloro che hanno partecipato all’evento informativo. “Questo tema ci consente di riflettere sulle nostre origini, sulla nostra storia, cultura e tradizioni” ha detto il presidente nel suo discorso.

La parola è poi passata al relatore del convegno, il noto cardiologo scillese Vincenzo Montemurro, che ha fornito una serie di informazioni e chiarimenti a proposito della dieta mediterranea, la migliore che esista al mondo e la più invidiata. In primis, Montemurro ha ribadito che le origini di questa dieta prestigiosa sono appunto calabresi ed è composta da poche ma buone cose. Ha continuato enfatizzando l’importanza del consumo abbondante di frutta e di verdura (preferibilmente cotta a vapore), consigliando al contempo di evitare i grassi saturi, limitare il consumo di cibi fritti e moderare il consumo di latticini. La dieta mediterranea prevede poca carne rossa a favore della carne bianca e l’uso dell’olio d’oliva che controlla il livello del colesterolo. E’ essenziale mangiare il pesce 2-3 volte a settimana per prevenire le malattie cardiovascolari ed è preferibile consumare pane integrale anziché quello di farina bianca.

Argomento scottante quello delle bevande alcoliche, su cui il cardiologo ha tenuto a soffermarsi. La moderazione dell’uso dell’alcol è importantissima: Montemurro ha avvertito sui danni che il corpo umano potrebbe subire in caso di un eccessivo consumo di bevande alcoliche. A questo riguardo, rivolgendosi al pubblico ha lanciato un monito:Istruite i giovani”. Infine, da cardiologo professionista, ha illustrato in modo esauriente come si manifesta un infarto.

L’Associazione Avis Comunale di Scilla è costantemente attiva e lavora per avvicinare la popolazione alla donazione del sangue, in particolare s’impegna a sensibilizzare ed incoraggiare i giovani. Essere in buona salute vuol dire essere in condizioni di donare il sangue ed aiutare chi combatte contro la malattia a guarire e vivere armoniosamente. Donare il sangue è una cultura ed è vita.

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
188 views
Attualità
188 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
59 views
Attualità
59 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
143 views
Uncategorized
143 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…