‘Ndrangheta a Villa San Giovanni e hinterland, in abbreviato pioggia di condanne

19 Ottobre 2018
7285 Views
Stampa

REGGIO CALABRIA – Tiene alla grande l’impianto accusatorio dell’inchiesta della Dda reggina “Sansone”, che ha portato alla sbarra leader e presunti affiliati delle cosche di ‘ndrangheta di Archi e Villa San Giovanni. A quasi due anni dagli arresti, ieri sera il primo verdetto nel procedimento con rito abbreviato (per altre sei persone è in corso il processo con rito ordinario, ndr) ad opera del Gup Filippo Aragona. Una sentenza di primo grado che sferza duramente la criminalità organizzata firmata Condello da una parte (Archi) e “Zito-Bertuca” e “Imerti-Buda” dall’altra (Villa San Giovanni, Campo Calabro e Fiumara), travolta da una raffica di condanne in qualche caso anche superiori alle richieste dei pubblici ministeri Giuseppe Lombardo e Walter Ignazitto. In totale 500 anni di carcere per i reati, di cui gli imputati rispondono a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, detenzione illegale di munizioni e armi (anche da guerra), procurata inosservanza di pena e favoreggiamento personale, minaccia e danneggiamento, tutti aggravati dalla finalità di agevolare l’attività dell’associazione mafiosa. Accuse formulate nell’ambito dei due principali filoni di indagine di “Sansone”: il gruppo degli “arcoti” che avrebbe costituto la rete a protezione del latitante Domenico Condello, detto “Micu u pacciu”; e le pressanti, continue, richieste di pizzo a Villa San Giovani e dintorni. Ecco nel dettaglio le conclusioni del Gup Aragona, come da dispositivo di sentenza (si rimanda alle immagini di seguito per i dettagli, ndr) letto in aula bunker:

Carmelo Araniti, 5 anni di reclusione e 10 mila euro di multa; Michele Battaglia, 4 anni; Angelo Benestare, 14 anni e 10 mila; Felicia Bertuca, 18 anni e 10 mila; Pasquale Bertuca, 20 anni; Pietro Bertuca, 10 anni e 8 mila; Vincenzo Bertuca, 20 anni; Domenico Bonforte. 12 anni e 8 mesi; Santo Buda, 20 anni; Domenico Calabrese, 14 anni; Domenico Condello (classe 1956), 20 anni; Domenico Condello (classe 1972), 18 anni; Luciano Condello, 10 anni e 8 mesi; Attilio Cotroneo, 14 anni e 10 mila euro; Vincenzo Cristiano, 5 anni e 1000 euro; Grazia Falcone, 3 anni; Francesco Giustra, 4 anni; Alessandro Idone, 14 anni; Antonino Idone, 5 anni e 14 mila; Fortunato Laganà, 14 anni e 10 mila euto; Giacomo Latella, 14 anni e 10 mila euro; Alfio Liotta, 20 anni; Giovanni Malara, 18 anni e 10 mila euro; Giuseppe Marcianò, 4 anni; Renato Marra, 14 anni e 10 mila euro; Roberto Megale, 14 anni; Sebastiano Megale, 4 anni; Antonio Oliveri, 3 anni; Giovanni Oliveri, 3 anni; Andrea Palermo, 4 anni; Antonino Plutino, 4 anni; Antonino Riniti, 14 anni e 8 mesi e 10 mila euro; Giuseppe Ripepi, 4 anni; Maria Caterina Romeo, 10 anni e 8 mesi; Giuseppe Scappatura, 14 anni; Alberto Scarfone, 16 anni e 10 mila euro; Rocco Scarfone, 14 anni; Antonino Sottilaro, 14 anni; Francesco Sottilaro, 10 anni e 8 mila euro; Vincenzo Sottilaro, 18 anni e 10 mila euro; Lorenzo Sottilotta, 14 anni; Bruno Antonino Tegano, 20 anni; Andrea Carmelo Vazzana, 20 anni; Giuseppe Vermiglio, 20 anni; Domenico Viglianisi, 14 anni e 10 mila euro; Domenico Zito, 20 anni. Unico assolto – come richiesto dalla Dda – Roberto Morgante. Il Gup ha altresì disposto il risarcimento da quantificare in separata sede per le parti civili Regione, Città Metropolitana, Comuni di Villa San Giovanni, Campo Calabro e Fiumara, e ancora confisca di beni, revoca di trattamenti previdenziali e assistenziali, pagamento delle spese carcerarie. Fissato in 90 giorni il termine per il deposito delle motivazioni della sentenza.  (f.m.)

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
804 views
Cronaca
804 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
184 views
Attualità
184 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…