Villa San Giovanni. I consiglieri ‘micariani’ spingono su lungomare e grandi opere: «Basta ritardi»

20 Ottobre 2018
2685 Views
Stampa

NOTA STAMPA CONSIGLIERI COMUNALI VILLA SAN GIOVANNI GIUSEPPE SOFI, SONIA LABATE, LIZ CICCARELLO:

Si apprende con piacere e soddisfazione che è in fase di ultimazione l’iter della gara d’appalto relativa ai “lavori di mascheramento della galleria artificiale e riqualificazione del lungomare in località Cannitello” e che con l’anno nuovo dovrebbero iniziare.

Tale inizio sicuramente comporterà ripercussioni in termini di viabilità, traffico ed economia per cui si spera che il cronoprogramma sia compatibile alle esigenze della città.

La “via Marina” è un’arteria importante, dunque, l’eventuale chiusura a causa dei lavori, potrebbe creare non pochi disagi alla cittadinanza.

Per questa ragione, vista la sensibilità dell’argomento, uno studio e un’analisi tecnica potrebbero garantire la buona programmazione finalizzata ad assicurare una fluida mobilità ed una celere realizzazione dell’opera.

Purtroppo finora abbiamo assistito a forti ritardi sui tempi di esecuzione di altre grandi opere strategiche per la città (lavori attesi per la fine del 2017!) che, si spera, vengano ultimati entro la fine del 2018 con dodici mesi di ritardo!

Ben vengano le opere di riqualificazione che migliorino Villa San Giovanni ma, nel contempo, è importante che le stesse siano ultimate nei tempi contrattuali in modo che il territorio possa usufruire delle opere appaltate.

Il nostro impegno sarà finalizzato sia a limitare i disagi che a rendere nel contempo fruibili le aree della città non interessate ai lavori quali le spiagge e quartieri di Cannitello, Porticello e Acciarello e quartiere nord di Pezzo.

Riteniamo che le grandi opere debbano essere in via preliminare portate all’attenzione del massimo organo istituzionale che è il Consiglio Comunale e che le stesse meritino una progettazione e direzione lavori altamente qualificate con comprovata e dimostrata esperienza nel settore.

Nell’iter progettuale dev’essere coinvolta l’Università Mediterranea le cui professionalità sono riconosciute a livello internazionale e la cui presenza e coinvolgimento garantiscono legalità, trasparenza e qualità dei progetti.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
158 views
Attualità
158 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
817 views
Cronaca
817 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
185 views
Attualità
185 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…