Scilla. Stroncato da un infarto l’ex assessore Totò Santacroce

1 Novembre 2018
8716 Views
Stampa

SCILLA – È venuto a mancare improvvisamente, stroncato da un infarto, l’architetto ed ex assessore Antonio Santacroce, 59 anni. La notizia ha sconvolto la cittadina scillese, dove Totò Santacroce era molto benvoluto oltre che conosciuto e apprezzato per il suo lungo impegno in politica. Storico oppositore della gestione amministrativa degli anni 2000 a firma dell’allora sindaco Gaetano Ciccone, Santacroce passò dai banchi della minoranza a quelli della maggioranza all’indomani delle amministrative della primavera del 2011, con la vittoria della lista “Scilla Domani” e l’elezione a sindaco di Pasquale Caratozzolo. L’esperienza di quella coalizione di governo, in cui Totò Santacroce fu braccio destro del primo cittadino e rivestì il ruolo di assessore all’Urbanistica, si concluse anticipatamente il 4 giugno del 2014, a causa delle dimissioni contestuali e irrevocabili di sette consiglieri che determinarono lo scioglimento del consiglio comunale. Un duro colpo soprattutto per il sindaco Caratozzolo, che di certo non si ritrovò nelle migliori condizioni morali per continuare ad affrontare la malattia che successivamente, all’inizio del 2015, lo strappò alla vita. Già nel 2013, “Scilla Domani” e l’intera cittadina avevano detto addio a un altro volto noto della politica locale, Antonio “Totò” Cambareri, compagno di tante battaglie di Totò Santacroce. Che, anche in nome degli amati compagni scomparsi e del progetto pensato con loro, nel 2015 ritentò senza fortuna l’avventura politica con “Progetto Scilla”, la lista erede di “Scilla Domani”, appoggiando la candidatura a sindaco di Francesco Santacroce. Davvero l’ultimo tentativo di continuare a impegnarsi per il proprio paese, prima di salutarlo per sempre lasciando, assieme a tanto dolore e sconcerto, un grande esempio di determinazione, semplicità e garbo.

Ciao, Rok De Hollanda!

Da Villaedintorni un commosso abbraccio alla famiglia di Totò e in particolare alla sorella Santa.

Francesca Meduri

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
44 views
Attualità
44 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
53 views
Attualità
53 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
85 views
Eventi
85 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…