Oratorio di Villa San Giovanni: ripartono le attività ludico-sportive

10 Novembre 2018
2008 Views
Stampa

di Enzo Repaci

VILLA SAN GIOVANNI – “Nell’Oratorio di Villa San Giovanni hanno preso l’avvio le attività ludico-sportive”: a farlo sapere, Suor Elisa, Suor Marietta, Suor Caterina, Suor Lina e gli animatori e gli educatori che stanno lavorando per completare le ultime cose e accogliere con grande gioia tutti gli iscritti.

Un ricco programma di attività sportive: Calcio A5, Pallavolo, Basket che intratterranno in quest’anno i giovani sportivi, e creeranno un tipico ambiente salesiano, fatto di gioia, di festa e di protagonismo giovanile. Non poteva mancare la danza per i livelli più piccoli e più grandi. Anche la musica: la chitarra, il flauto avranno il loro spazio per creare un ambiente davvero bello e sereno. In gennaio inizierà il Servizio Civile Nazionale, con 13 giovani molto preparati alcuni dei quali pronti per conseguire una Laurea, che aiuteranno i ragazzi nel loro cammino culturale e pedagogico. Il loro supporto garantirà lo svolgimento del doposcuola, e garantiranno la continuità di altre attività come il teatro, il giornalismo. Sono in programma gli incontri per i gruppi formativi che seguiranno la proposta pastorale dal titolo: “Io sono una missione per la vita degli altri”.

L’Oratorio è l’opera per eccellenza che Don Bosco volle per i ragazzi, la sua grandezza fu quella di saper guardarsi attorno e coinvolgere adulti e giovani ad aiutarlo nel servizio ai giovani più poveri.

Dopo il Sinodo 2018, l’oratorio di Villa si propone di ascoltare i giovani e di far davvero un cammino originale con loro, infatti continuerà il corso per animatori e i preanimatori. “I giovani” diceva Don Bosco “sono i nostri padroni, con loro dobbiamo guardare il presente e il futuro con grande speranza”.

Nell’oratorio si sono alternate varie generazioni, per giocare con entusiasmo, dedicarsi a quanto è bello ed artistico: per corsi professionali di taglio e cucito, di ricamo , di formazione religiosa, artistica, culturale. Nel 2025 l’oratorio villese compirà cento anni, e sempre è stato: Casa che accoglie, cortile per incontrarsi come amici, scuola che educa, chiesa che evangelizza.

Giovani vi aspettiamo insieme alle nostre associazioni: PGS (Polisportive giovanili salesiane), al VIDES,(volontariato internazionale per la Donna educazione e sviluppo), Salesiani Cooperatori, Exallieve”, è il messaggio che Suor Elisa, Suor Marietta, Suor Caterina e Suor Lina vogliono lanciare. Insieme vogliamo crescere come Chiesa aperta a tutti.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
116 views
religione
116 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
38 views
celebrazioni
38 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…