VILLA SAN GIOVANNI. Prima del Ponte tutto il resto: scuole, strade, fognature

14 Novembre 2018
1507 Views
Stampa

di DOMENICO CRIMI

VILLA SAN GIOVANNI DEVE DIVENTARE UN CANTIERE MA NON PUO’ ASPETTARE CHE SI FACCIANO LE GRANDI OPERE PER INTERVENIRE

Villa San Giovanni – I cittadini attendono da anni che si inizino e si realizzino in tempi brevi le opere utili necessarie allo svolgimento decente della vita quotidiana. E ciò prima della realizzazione delle grandi opere come quella del Ponte sullo Stretto, che qualora si dovesse approvare, certamente non verrà completata molto presto e darà lavoro a personale altamente specializzato. La città di cosa ha invece bisogno? Opere principali e di uso quotidiano alle quali non si mette mano da lungo tempo. Intanto vanno completati i lavori finalmente ripresi per il completamento del porticciolo o molo sottoflutto, che avrà la funzione oltre che di proteggere la costa anche quella di porto turistico e quindi di sviluppo dell’economia della città e del territorio. E’ positivo intanto che vi stiano lavorando diversi cittadini. Poi opere estremante necessarie sia per i residenti che per chi viene a soggiornare periodicamente sono quelle della rete fognaria, che va rifatta ampliandola per l’aumento notevole del numero di abitanti. Nel contempo va migliorata la rete viaria. Vanno ammodernati buona parte degli edifici scolastici, alcuni abbandonati da tempo sia per le scuole elementari, ma anche per gli edifici scolastici per le scuole superiori in buona parte oggi ospitati in inadeguati edifici privati. I lavori per l’ammodernamento o costruzione di edifici nuovi darebbe lavoro agli operai disoccupati, ma anche a professionisti del settore edilizio. Prima di pensare al Ponte, che certamente è un’opera notevole, vanno ammodernate le vie di collegamento sul territorio, vanno sistemate tutte le vie di collegamento locali e provinciali, va potenziato l’aeroporto che è un mezzo utilissimo di collegamento con Roma e con tutto il territorio nazionale, per motivi di studio, per curare la salute pubblica, per il turismo. Infine i cittadini si chiedono che fine abbia fatto il progetto di rinnovo del piano regolatore (Piano strutturale), scaduto da più di un decennio e che sarebbe da base all’ammodernamento della città di cui stiamo parlando.

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
519 views
Cronaca
519 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
161 views
Attualità
161 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
226 views
eventi e spettacoli
226 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…