Si è tenuto nella mattinata odierna, presso la Sala Perri della Città Metropolitana, un convegno per celebrare la I Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada, istituita con la legge n. 227 del 29 dicembre 2017.
L’incontro è stato promosso dal Prefetto Michele di Bari nell’intento di ricordare le vittime e promuovere condotte idonee a prevenire il verificarsi di incidenti stradali.
Al convegno sono intervenuti rappresentanti del Comune di Reggio Calabria e della locale Sezione della Polizia Stradale, nonché alunni delle scuole superiori del capoluogo e della provincia.
Nel corso dell’incontro, dopo gli interventi, sono state proiettate significative immagini e interviste a giovani vittime di incidenti, per illustrare i rischi dovuti al mancato rispetto delle norme del Codice della Strada e per rendere omaggio al coraggio ed all’abnegazione degli operatori che quotidianamente se ne occupano.
La disattenzione, il mancato utilizzo del casco e delle cinture di sicurezza, l’uso improprio del cellulare, la guida in stato di ebbrezza e l’uso di farmaci e sostanze stupefacenti, sono fra le principali cause del verificarsi di incidenti con gravi conseguenze non solo su singoli e famiglie, ma sulla comunità tutta.
Il dibattito che è scaturito con gli studenti ha avuto lo scopo principale di sensibilizzare i giovani sul valore della vita e sull’importanza di diffondere una cultura responsabile, basata sul rispetto delle regole e sull’importanza della prevenzione.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…