Villa San Giovanni. L’Istituto Professionale Alberghiero di Villa San Giovanni e l’Associazione Slow Food Versante dello Stretto e Costa Viola proporranno assieme, a Piazza Valsesia, dalle ore 15 alle 21 di sabato 15 dicembre e domenica 16 dicembre dalle 9 alle 19 e per tutto il periodo natalizio lo Slow Food Versante dello Stretto con la partecipazione di produttori del settore agroalimentare del territorio. Alla manifestazione daranno il loro contributo, oltre agli studenti Ariel Cuedari, Alessia e Irene Barbaro, i docenti professori Giovanni Condorelli e Domenico Gualtieri, l’assistente tecnico Rocco Bellantoni, il collaboratore scolastico Claudia Messineo. L’intesa relativa alla manifestazione è stata firmata dalla fiduciaria Amalia De Fazio e dalla dirigente scolastica Carmela Ciappina. Viene reso noto dal comunicato stampa che saranno presenti 16 produttori che daranno dimostrazione su come si lavorano i prodotti. L’associazione Smail darà dimostrazioni su come si lavorano le stelle di Natale.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…