Si svolgerà giovedì 24 gennaio 2019 alle ore 16.00 presso la sede di via De Gasperi la cerimonia di consegna del “Premio Letterario Giovani”, quarta edizione, organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Nostro – Repaci” di Villa San Giovanni. Con questa iniziativa concorsuale l’Istituto ha inteso dare l’opportunità ai giovani di esprimere il loro mondo interiore e la loro creatività, promuovere la diffusione della cultura umanistica e valorizzare le Eccellenze.
Per la quarta edizione del premio gli studenti interni all’Istituto “Nostro – Repaci” e gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio si sono cimentati sul tema “Il compito di un padre è abituare suo figlio ad agire onestamente da solo , anziché per paura degli altri: è questa la differenza che c’è tra il padre e il padrone”. (Terenzio – Adelphoe Atto I Scena I) .
La Giuria, composta da Docenti dell’Istituto e presieduta dalla Dirigente Maristella Spezzano, ha individuato i vincitori e ha ritenuto meritevoli di Menzione gli elaborati di alcuni alunni. A tutti i concorrenti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Alla cerimonia interverrà la dott.ssa Francesca Cartellà Direttore dell’Associazione ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici) Calabria sul tema “Il ruolo educativo dei padri. Le nuove sfide della genitorialità”.
La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di premiazione dei seguenti studenti risultati vincitori:
Sezione Studenti interni Istituto Istruzione Superiore “Nostro – Repaci”
1° classificato : Daria Arena classe V D Liceo Scientifico
2° classificato : Antonella Morgante classe II A ITE
3° classificato : Sara Madonna classe IV H Liceo Scientifico
Sezione Studenti scuole secondarie di primo grado del territorio
1° classificato : Francesco Schiavone classe III E I.C. Radice- Alighieri Catona
2° classificato : Alessia Antonia Micalizzi classe III A I.C. Don Bosco Pellaro
3° classificato : Iragi Larosa classe III B I.C. Scilla
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…