Villa San Giovanni. “Impegno in Comune”: «Felici per il molo di sottoflutto, ma su tutto il resto non si hanno risposte»

15 Febbraio 2019
1565 Views
Stampa

Comunicato Gruppo Impegno in Comune Villa San Giovanni, capogruppo Cristian Aragona:

Tuona il circolo PD di Villa San Giovanni, per voce dei consiglieri Ciccone e Vilardi: “ormai tempo scaduto”.

Attenti i giornalisti delle testate locali sull’andamento dell’attività politico amministrativa del nostro comune.

Sempre pronti a rispondere, con comunicati stampa e mediante pubblicazione di annunci e foto in primo piano, gli amministratori Villesi della maggioranza.

Di fronte a questo quadro, il gruppo Impegno in Comune, specie Mimmo Aragona fautore dell’accordo di programma grazie al quale sono pervenuti i fondi per realizzare il molo di sottoflutto (speriamo futuro porticciolo turistico), non può non gioire se almeno un risultato è raggiunto, sicuramente per il futuro di Villa San Giovanni.

Ma per tutto il resto, per tutto quanto interessa Villa San Giovanni, per tutti i problemi, dall’ordinaria amministrazione alla realizzazione dei progetti più importanti ancora non si vedono risultati, non si hanno risposte.

È evidente lo stato critico in cui versa la città: le strade sono ridotte ai minimi termini (basti pensare il quartiere di Acciarello); ogni pioggia allagamenti, tombini che saltano (problematica torrenti etc); condizioni critiche anche in termini di viabilità con scarse aree di sosta regolamentate ed un uso incivile delle strade da parte degli automobilisti (il tutto senza vigilanza);carenza di controllo sul territorio con un evidente aumento di microcriminalità a discapito della sicurezza dei cittadini; tanto altro ancora che si deve e si dovrebbe fare per la nostra città (PCS; Tributi; Servizio Idrico; Attraversamento dello Stretto; Lavori di rifacimento Via Marina; nuova collocazione area mercatale; etc).

Riteniamo, senza voler individuare responsabilità personali, che la colpa di tale stallo amministrativo sia dovuta principalmente ai tesseramenti nei partiti, rappresentati nelle forze politiche che amministrano la città, alla formazione dei gruppi consiliari, alle evidenti divergenze che insistono nella maggioranza consiliare. Non si può fare politica a discapito dei cittadini.

Certamente condividiamo l’esame dei consiglieri di minoranza Ciccone e Vilardi e confermiamo che continueremo ad essere minoranza vigile, propositiva, attenta cosi come fatto nei quasi due anni di legislatura già trascorsi.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
125 views
Attualità
125 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
169 views
eventi e spettacoli
169 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
96 views
Cronaca
96 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…