
Da sn: Albano, Lazzaro Bazzano, Mamone, Condello, Sebelic e Barresi
“Qualunque cosa avrete fatto al più piccolo di loro, l’avrete fatta a Me”. E’ in quest’ottica che si è svolta l’ennesima iniziativa benefica organizzata dalla Conferenza “Rachele Cancellieri Lazzaro” della Società di San Vincenzo de Paoli.
A Villa San Giovanni, sabato 9 marzo, presso il supermercato del Centro Commerciale “Perla dello Stretto”, i soci della Conferenza, giovani ed adulti, si sono prodigati nella raccolta di beni alimentari da destinare ai più bisognosi della città.
«È stata una giornata proficua, vissuta all’insegna della solidarietà» – ha dichiarato Simone Sebelic, presidente gruppo Giovani, con gli occhi luccicanti per l’emozione e zelante per la riuscita del progetto che ha avuto come risultato la sede dell’associazione sommersa da pacchi alimentari. Grande l’entusiasmo di Sebelic nel rendicontare l’intensa giornata trascorsa a promuovere la raccolta e rendere attiva la partecipazione della cittadinanza all’iniziativa. E i villesi hanno dimostrato il loro cuore grande rendendo possibile, grazie alla generosità nel donare, l’ottima riuscita del momento solidale.
«Non ci aspettavamo una simile abbondanza – ha aggiunto entusiasta Antonietta Lazzaro Bazzano, presidente senior – Ma non abbiamo ancora finito. Adesso viene la parte più complessa, cioè la preparazione e distribuzione dei pacchi che dovrà avvenire il più presto possibile». Doveroso citare anche la partecipazione costante ai progetti della Conferenza “Rachele Cancellieri Lazzaro”, del dottor Giuseppe Bazzano e dei soci adulti Francesca Cammara, Cristina Pellegrino, Francesco Sottilaro, Maria Talia e Santina Boromi. Questi alcuni dei nomi che, insieme ad i ragazzi del Gruppo giovani «in questi momenti di comunione ed amicizia, con forza e tenacia – ha sottolineato Sebelic – hanno donato se stessi alla società».
Tante le attività ancora in corso e sempre più impegnative, ricche di soddisfazioni e soprattutto dense di significato come, per esempio, invogliare altri giovani e tanti cittadini a partecipare.
Prossimo step sarà la preparazione dei pacchi e la loro distribuzione nel più breve arco di tempo.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…