Villa San Giovanni. Presentata con successo “L’opera degli ulivi” di Santo Gioffrè

14 Marzo 2019
1160 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – “L’opera degli ulivi” del medico e scrittore di Seminara Santo Gioffrè ha riscosso grande successo anche alla Belle Epoque di Villa San Giovanni.

È un romanzo storico-sociale nel quale l’autore si ispira a fatti realmente accaduti e a fermenti politici reali degli anni settanta del secolo scorso, che hanno percorso le Università italiane ed in particolare l’Università di Messina, con proteste e perquisizioni nella Casa dello Studente, ma anche di amicizie, ideali e complicità, come ha sottolineato la presentatrice Maria Rosaria Alampi.

Il protagonista del romanzo è Enzo Capoferro, studente della facoltà di medicina, che si innamora e trova sostegno morale in Giulia che lo segue sempre, anche se Enzo ha origini ancestrali compromettenti e si trova ad un bivio.

L’opera è stata presentata con successo in Italia ed anche alla Camera dei deputati. Durante la serata hanno porto i saluti all’autore il sindaco Giovanni Siclari, e gli ex sindaci Cosimo Calabrò e Rocco Cassone.

Domenico Crimi

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
120 views
Attualità
120 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
71 views
Attualità
71 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
103 views
Eventi
103 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…