COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE ANTONINO SCOPELLITI:
Dopo aver accolto con grande soddisfazione le ultime notizie sulle indagini dell’assassinio del giudice, la Fondazione Antonino Scopelliti preannuncia la volontà di costituirsi parte civile nell’eventuale giudizio penale contro i responsabili dell’uccisione.
La costante attesa del riconoscimento giudiziario della verità e la piena fiducia nell’operato degli Organi di indagine sono stati il motore dell’attività che la Fondazione ha svolto dal 2007 ad oggi, contribuendo alla diffusione di quei valori che hanno caratterizzato non solo il magistrato, ma soprattutto l’uomo Antonino Scopelliti: un grande uomo dalla parte dei deboli e dei dimenticati, un calabrese dalla parte della dignità e della verità.
Oggi, grazie anche dall’instancabile lavoro dei magistrati che ci restituisce i frutti da molto tempo attesi, la Fondazione Antonino Scopelliti rafforza la sua presenza sul territorio con rinnovata energia, e onora la memoria del giudice smentendo concretamente le congiure della storia che avrebbero voluto l’emarginazione di questa Terra.
Liberare la Calabria e tutte le “terre di mafia” dal giogo di ogni prepotenza, diffondere i valori della legalità, tutelare i deboli e operare concretamente affinchè un riscatto sia possibile: sono questi gli scopi della Fondazione che porta il nome di un uomo giusto, ed è ed è questo il lavoro che porta avanti la figlia Rosanna, sia in Calabria che in tutto il territorio nazionale.
Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…