Cannitello, nuovi percorsi grazie alla riqualificazione dei sottopassi ferroviari

5 Aprile 2019
1781 Views
Stampa

uno dei sottopassi prima della riqualificazione

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo i restyling non proprio riusciti degli anni recenti e la scorsa estate, l’ennesima, all’insegna delle criticità e delle lamentele,  Cannitello e i suoi abitanti confidano in una svolta finalmente positiva nell’apprendere le ultimissime novità relative al borgo marinaro. A comunicarle sono i giovani consiglieri di maggioranza Aurora Zito e Giovanni Imbesi, rispettivamente delegata di Cannitello e delegato al Turismo e alle Consulte dei quartieri. 

«Siamo partiti dall’ascolto perché siamo convinti che nessuno conosca meglio il quartiere rispetto a chi lo vive 360° l’anno – hanno dichiarato i consiglieri delegati – Uno dei problemi sollecitati dagli abitanti è stato fin da subito la carenza di parcheggi sulla Via Vittorio Emanuele II, asse viario che attraversa il paese e sul quale si sviluppa l’abitato di Cannitello, nella stagione estiva. L’obiettivo che ci siamo posti è stato quello di rendere agibili i sottopassi ferroviari e, quindi, dopo una serie di incontri con RFI, si è dato vita ad una serie di interventi di manutenzione sui sottopassi affinché siano resi agibili ai pedoni e possano servire come percorsi trasversali che mettano in comunicazione la parallela Via Columna Rhegina con Via Vittorio Emanuele II, facilitando così la ricerca del parcheggio nei periodi di maggior affluenza. Tanto c’è ancora da fare e stiamo lavorando in sinergia con l’ufficio tecnico, e con l’assessore Pietro Caminiti per portare avanti questo percorso di restyling, soprattutto, in vista della stagione estiva. Siamo a buon punto. Oggi abbiamo eseguito un nuovo sopralluogo per l’illuminazione e ulteriori specifiche tecniche per il superamento del dislivello tra la quota del sottopasso e Via Columna Rhegina. Continueremo ad ascoltare e recepire le proposte dei cittadini cercando di dare una risposta che, come è chiaro dalle foto degli interventi già effettuati, possa fare la differenza. Un grazie va alle associazioni di Cannitello che collaborano sempre per il bene del paese e per veder rifiorire il nostro borgo».

Il primo cittadino Giovanni Siclari entusiasta del lavoro svolto dai suoi consiglieri ha subito sollecitato l’ufficio tecnico affinchè porti a termine gli ultimi interventi che riguardano le scale e l’illuminazione.

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
226 views
Attualità
226 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
91 views
Attualità
91 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
182 views
Uncategorized
182 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…