Villa San Giovanni. Comune moroso e rubinetti a secco, autorizzato pagamento a favore della Sorical

12 Maggio 2019
1418 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Imprevisto e inaspettato»: così il sindaco Giovanni Siclari e l’assessore ai Servizi Esterni Pietro Caminiti definiscono, urlando indignazione, il disservizio idrico che ha interessato diverse zone della città nell’ultimo giovedì e, per poche ore, nella giornata seguente. «Ci siamo immediatamente attivati risolvendo il problema in un paio di ore», annunciano nel primo pomeriggio di ieri Siclari e Caminiti sostenendo di non conoscere i motivi del disservizio tanto da voler indagare in merito. Sembrano cadere dalle nuvole, eppure è passato solo un mese dalla diffida di pagamento della Sorical al Comune pena riduzione della portata idrica. Siclari e Caminiti, dunque, in realtà sanno benissimo che non c’è stato nessun «problema di ordinaria amministrazione o qualcosa di più complesso», ma che, semplicemente, la Sorical ha dato esecuzione alla diffida perché il Comune al 9 maggio 2019 ancora non aveva versato quanto dovuto alla società per il servizio idrico svolto dalla stessa sul territorio villese. In trasferta a Bruxelles per impegni politici, Siclari e Caminiti si guardano bene dal collegare l’assenza d’acqua con la situazione debitoria del Comune nei confronti di Sorical. E mentre il sindaco e il suo assessore minacciano approfondimenti e indagini sulla causa che ha lasciato la città a secco per oltre 24 ore, a firma del vicesindaco (sindaco facente funzioni) Maria Grazia Richichi parte una richiesta alla Sorical per il ripristino del servizio idrico. Che, infatti, poco dopo torna a funzionare normalmente. Ma, soprattutto, in quelle stesse ore, il capo dell’ufficio tecnico ingegnere Francesco Morabito firma una determina con cui autorizza il settore finanziario ad emettere un mandato di pagamento a favore della So.Ri.Cal s.p.a per la somma di 273.313,77 euro relativa al periodo dal primo gennaio al 31 marzo dell’anno in corso per la fornitura idrica erogata per usi idropotabili. Insomma, a Palazzo San Giovanni erano perfettamente consapevoli di essere in torto e inadempienti verso Sorical. Tant’è che, finalmente, si sono decisi a pagare. Resta quindi da chiedersi come si possa indagare sul nulla.

(fra.me.)

Potrebbe interessarti

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia
Eventi
14 views
Eventi
14 views

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

Iniziative di grande spessore sociale, sportivo e culturale caratterizzeranno la “Primavera reggina” che da ora, e fino al 21 giugno…

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori
Uncategorized
16 views
Uncategorized
16 views

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Proseguono con ritmo costante e risultati concreti i lavori per la realizzazione del Museo del Mare.  …

Ponte sullo Stretto, assemblea società approva bilancio
Attualità
32 views
Attualità
32 views

Ponte sullo Stretto, assemblea società approva bilancio

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

       Roma, 15 aprile 2025 – Si è riunita in data odierna sotto la presidenza di Giuseppe Recchi…