Reggio C. Apre l’osservatorio comunale dei bisogni socio-sanitari

14 Maggio 2019
894 Views
Stampa

Mercoledì 15 maggio alle 16.30 presso la sede decentrata, ex circoscrizione di Tremulini sarà inaugurata la sede dell’ Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari.

REGGIO CALABRIA – Uno sportello pubblico istituito dal Consiglio Comunale lo scorso anno quale porta aperta per tutti i cittadini, specialmente i più fragili, che presentano bisogni di salute.

L’ Osservatorio vuole documentare le criticità attuali dell’ offerta sanitaria locale ed offrire il proprio contributo al livello organizzativo per ottimizzare la qualità delle risposte assistenziali. Si prefigge l’obiettivo di proporre un nuovo approccio culturale che tenga presente i bisogni sociali che sono di ostacolo alla promozione della salute tra la popolazione residente

Non si effettueranno visite mediche nè altre prestazioni sanitarie se garantite dai servizi già esistenti sul territorio comunale.

Tuttavia la persona che vive un’ esperienza di malattia ha bisogno di sentirsi accolta, compresa, perché possa esprimere la propria sofferenza ed essere accompagnata verso i servizi e le strutture più adeguate a soddisfare il proprio bisogno di diagnosi e cura.

Molto spesso infatti i cittadini privi di validi riferimenti sul territorio rinunciano alle cure e spesso affollano i Pronto soccorso degli ospedali.

Lo sportello vuole essere quindi una bussola di orientamento in questo particolare momento di profondo e prolungato smarrimento della sanità pubblica locale.

Per raggiungere questi risultati si avvarrà della disponibilità di un gruppo di volontari con specifiche competenze per la realizzazione della partecipazione attiva, gratuita ed incondizionata dei cittadini alla vita pubblica.

L’ Osservatorio sarà aperto inizialmente, nei giorni di martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12 e dalle 15 alle 18.

All’incontro inaugurale è’ prevista la partecipazione del Presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, dei delegati alla sanità Valerio Misefari e Filippo Bova, dei Presidenti delle commissioni Consiliari Antonino Nocera e Paola Serranò, dell’Assessore al Welfare Lucia Nucera, dei garanti dei diritti dei minori comunale e metropolitano Giovanna Campolo ed Emanuele Mattia, nonché di operatori sanitari e rappresentanti di movimenti ed associazioni della comunità reggina.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
106 views
Attualità
106 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
279 views
Attualità
279 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…