Ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro tra i comuni di San Pietro di Caridà (Reggio Calabria) e Dinami (Vibo Valentia). Questi i dettagli – secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) – della scossa di terremoto di magnitudo 3.8 registrata all’1.31 del 27 maggio 2019 in Calabria, tra le province di Reggio e Vibo. Grande paura, tante le persone che si sono riversate in strada. Secondo i primi accertamenti, non si sono registrati danni a persone e cose.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…