VILLA. Consiglio comunale, mozione Pd: “Esenzione tributi locali per chi denuncia estorsioni”

31 Maggio 2019
1049 Views
Stampa

Villa San Giovanni – È il PD, tra le forze politiche presenti in consiglio comunale, a mantenere alta l’attenzione sulla piaga della criminalità organizzata e delle sue conseguenze negative sul territorio. Il gruppo consiliare composto da Antonio Salvatore Ciccone e Lina Vilardi ha infatti approfittato della fase preliminare del civico consesso di ieri per presentare una mozione  a sostegno di imprenditori e commercianti che trovano il coraggio di denunciare le vergognose pretese della ‘ndrangheta.

Di seguito il testo completo della mozione:

Esenzione tributi locali in favore delle imprese che decidono di denunciare gli autori di richieste estorsive che abbiano dato luogo a danneggiamenti ai propri esercizi commerciali o attività imprenditoriali.

PREMESSO
che la sicurezza è un bene fondamentale per i propri cittadini e garantire sicurezza significa garantire benessere, qualità della vita e sviluppo per il territorio;
che la criminalità organizzata, è senza dubbio un fenomeno molto complesso ed in quanto tale richiede certamente interventi altrettanto complessi e articolati per la prevenzione e repressione;

RITENUTO
di dover contribuire all’azione di contrasto al racket ed all’usura attraverso gli strumenti a disposizione di un Ente Locale, assicurando il sostegno a chi vi si oppone anche attraverso la integrazione delle misure già previste da leggi nazionali e legge regionale n.31 del 16.10.2008 “Interventi di sostegno alle vittime della criminalità e in materia di usura.”
Che nell’ambito della potestà regolamentare e nell’esercizio della propria autonomia impositiva il Comune possa definire specifiche fattispecie agevolative e/o di esenzione dei tributi di “competenza”, a vantaggio delle imprese e dei professionisti che, vittime di reati di estorsione e di usura, abbiano sporto denuncia nei confronti degli atti estorsivi e di usura compiuti ai loro danni;

Per quanto su esposto si propone di deliberare:
in consiglio comunale un ordine del giorno che impegna l’amministrazione “a sostenere le vittime del racket nella Città di Villa san Giovanni che decidono di denunciare gli autori di richieste estorsive che abbiano dato luogo a danneggiamenti ai propri esercizi commerciali o attività imprenditoriali.”

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
171 views
Attualità
171 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
121 views
Comunicati stampa
121 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
207 views
Attualità
207 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…