Villa San Giovanni. Kiwanis, premiati gli “Artisti in Erba” del Comprensivo

7 Giugno 2019
1327 Views
Stampa

Si è svola sabato 1 giugno la cerimonia di consegna degli attestai del tradizionale concorso organizzato dal Kiwanis Club Villa san Giovanni presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII “Artisti in Erba” arrivato alla sua XIV edizione.

Tema di quest’anno “Cresciamo bene, mangiando meglio”. Obiettivo è stato infatti quello di stimolare una riflessione sul diritto all’alimentazione, sull’importanza di un’alimentazione sana e corretta per il pieno sviluppo fisico ed intellettivo, come ha precisato la presidente del Kiwanis Adele Briganti, dopo aver ringraziato i presenti e in particolare gli alunni per il lavoro svolto.

Emozionante l’intervento della Dirigente Scolastica dell’Istituto, Grazia Maria Trecroci, al suo ultimo anno alla guida dello stesso, la quale ha ribadito un forte grazie al Kiwanis per quanto condiviso durante questi anni.

Prezioso anche l’intervento del Prof. Ghislain Mayaud, Docente dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria, che ha commentato le piccole opere realizzate dagli alunni invitandoli a “crescere bene non solo grazie ad una sana alimentazione, ma anche attraverso la lettura di un buon libro”.

Presenti anche il Sindaco di Villa San Giovanni, Giovanni Siclari, e la Consigliera delegata alla Cultura, Aurora Zito, i quali, dopo aver salutato i giovani studenti e ribadito l’importanza della tematica scelta, sono stati i protagonisti insieme alla Presidente del Club e gli altri intervenuti della consegna degli attestati.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
278 views
Attualità
278 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
108 views
Attualità
108 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
171 views
Eventi
171 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…