Quasi mille firme per la petizione “Stretto velenoso”

8 Giugno 2019
1110 Views
Stampa

Lunedì mattina saranno già sulla scrivania del Capo dello Stato, Sergio Mattarella e su quelle del Primo Ministro, Conte, dei Ministri Di Maio, Grillo, Toninelli, Costa e del Presidente della Giunta Regionale, Mario Gerardo Oliverio, la quasi mille firme raccolte in soli 5 giorni dal lancio della petizione online, avviata per rispondere all’indifferenza con la quale vengono trattati i delicati problemi dell’attraversamento sullo Stretto e della qualità dell’ambiente dei cittadini villesi.

Le ultime vicende su questo fronte, peraltro, hanno superato la misura e dimostrano come lo sbilanciamento in favore di interessi privati necessiti di un’azione forte e di un’attenzione corale, pervicace e costante, perché spesso le Comunità, sia quella Villese che quella che ogni giorno attraversa lo Stretto, sono state tradite dalle stesse istituzioni delegate a rappresentarle.

La risposta massiccia che è venuta dal lancio della raccolta di firme, con tutte le difficoltà “patologiche” che si celano dietro qualsiasi iniziativa sul fronte dell’attraversamento, è un chiaro messaggio per i promotori e soprattutto per le stesse istituzioni e per la politica, principalmente per quei partiti e per le loro rappresentanze Parlamentari che hanno scelto di stare nel limbo e nell’ignavia.

E’ solo il primo dei passaggi di un percorso difficoltoso ma ben chiaro che segue le indicazioni deliberate dai vari Consigli Comunali del passato. La petizione, dunque, non si ferma e andrà avanti, anche perché ci ha permesso di entrare in contatto con tanti gruppi e organizzazioni anche fuori Regione che sono sensibili a questi temi ed è stata apprezzata perché tiene dentro i problemi di tutti i protagonisti dell’attraversamento, pur nella contestazione di atteggiamenti che anche inchieste giudiziarie hanno appalesato essere state sbilanciate su un solo fronte.

Finito il tempo delle riflessioni e delle proposte, è venuto il tempo dell’agire civile di fronte ai silenzi del Governo che da mesi non si degna di rispondere nemmeno alle pec dei cittadini, e di un Ente locale che ha tradito il dovere di rappresentare e difendere la Città.

D’altro canto la pronta risposta della Comunità e l’improvviso rifiorire di proteste, sebbene estemporanee e la rinascita di comitati, lascia ben sperare perché non è più tempo di occulti manovratori che mirano a dividere ogni qualvolta la comunità alzi la testa.

Ciò che stupisce di più, però, è che l’Amministrazione locale, in possesso di progetti chiari e della disponibilità della Regione Calabria, che ha espresso la propria sensibilità al tema, fornendo a suo tempo le risorse economiche per il completamento di alcune opere, rimanga a guardare ed anzi abbia palesemente osteggiato una raccolta di firme che va nella direzione della difesa di interessi diffusi e non solo dei cittadini villesi.

In questo senso sarà cura dei promotori incontrare con urgenza il Consigliere Regionale, Mimmo Battaglia, Presidente della Conferenza permanente interregionale per l’Area dello Stretto, per coinvolgere l’Istituzione Regionale su un tema così rilevante che finisce per abbracciare diversi temi, tra cui quello dell’Autorità Portuale.

Rimane chiaro il nostro obiettivo: ottenere al più presto la proroga dei fondi del Decreto Emergenza e andare speditamente alla realizzazione dell’Autoporto e la cura degli interessi delle Comunità coinvolte, contrastando qualsiasi soluzione di medio termine che reca con sé lo spettro di antichi progetti fermati dall’intervento della magistratura.

Stretto velenoso-Petizione online

Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
celebrazioni
167 views
celebrazioni
167 views

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Attualità
122 views
Attualità
122 views

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

    Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
183 views
Attualità
183 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…