VILLA. Re.Le.-In rete per la legalità in corteo per dire “No alle mafie”

20 Giugno 2019
1752 Views
Stampa

Re.Le.-In rete per la legalità in corteo per dire “No alle mafie”

VILLA SAN GIOVANNI – Fervono gli ultimi preparativi per la marcia e manifestazione di sabato 22 giugno “No alle mafie”, promossa dal coordinamento Re.Le.-In rete per la legalità in risposta alla recente escalation criminale che si è registrata a Villa San Giovanni.

In campo 32 associazioni che, unitamente a liberi cittadini, hanno dato vita alla Re.Le. con l’obiettivo di «costruire un percorso comune come argine al fenomeno mafioso e criminale».

Su input di Ponti Pialesi, che all’indomani dell’ennesimo episodio di violenza ha chiamato a raccolta il mondo associazionistico e la società civile, si compie un primo, significativo passo di una battaglia per la legalità che potrà proseguire meglio il proprio cammino se la città risponderà presente. “Libertà è partecipazione!” è, non a caso, lo slogan dell’evento, per incitare la gente a esserci, a metterci la faccia, a lanciare la sfida a chi, con atti intimidatori, vuole sopraffare e tenere sotto scacco il paese.

La conferenza stampa di presentazione

«Riteniamo necessario il risveglio delle coscienze attraverso la partecipazione attiva della popolazione e la costruzione di un senso di comunità che metta al centro la cultura della giustizia sociale verso i valori di benessere, equità, sicurezza fisica e sociale e legalità. Non vogliamo vivere nella paura ma reagire a testa alta»: così la Re.Le. invita la cittadinanza a prendere parte alla manifestazione. Invito alla partecipazione rilanciato a gran voce dal presidente dell’associazione Ponti Pialesi Francesco Marcianò: «Se l’iniziativa sarà partecipata, vuol dire che sarà premiato il nostro impegno. Mi appello ai cittadini, mentre alle associazioni di Re.Le. chiedo di partecipare non solo con i singoli ma come gruppi organizzati. Penso a una manifestazione bella, colorata, partecipata, ricca di striscioni. Auspico che questa novità positiva possa trovare conforto da parte della città tutta». Novità positiva rappresentata, appunto, dalla sinergia e dall’unità d’intenti che hanno animato le associazioni della Re.Le.. «Numerose associazioni si sono riunite, confrontate, smussando angoli e diversità, per cercare di risvegliare quel senso comune che era dormiente da troppo tempo», sottolinea Santina Tedesco di Ponti Pialesi definendo il tutto «una cosa significativa». Ancor più significativa perché, con la grande rappresentanza delle realtà associative del territorio, nel coordinamento legalitario ci sono anche tanti privati cittadini. «Re.Le. è fatta anche da cittadini che hanno aderito personalmente, ma adesso è importante che altri singoli cittadini facciano la propria parte partecipando alla manifestazione. Essere cittadino è un onere e un onore, e bisogna esserlo responsabilmente», esorta la presidente della Consulta del Terzo settore Annalisa Arena.

Il programma

La manifestazione “No alle mafie”, che ha ottenuto il patrocinio morale della Regione Calabria, del Consiglio regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e della Città di Villa San Giovanni, è dunque fissata per sabato 22 giugno: raduno in piazza Municipio alle ore 18; corteo per le vie della città; arrivo, alle 19, in piazza Valsesia per gli interventi e il dibattito. La scaletta prevede, tra l’altro, la proiezione di articoli sull’escalation criminale a Villa San Giovanni e le testimonianze di Libera, della Fondazione Scopelliti, di Reggio non tace, degli imprenditori Tiberio Bentivoglio e Francesco Cogliandro, e dell’ex sindaco di Sinopoli Mimmo Luppino. In programma, poi, una performance del Teatro Primo e la lettura di alcuni canti della Divina Commedia “rivisitata” a cura degli alunni delle secondi classi della scuola media “Rocco Caminiti” con il supporto della professoressa Maria Rita Romeo. Previsto, inoltre, un piccolo stand di food e beverage a cura dell’Agesci Villa San Giovanni 1.

Francesca Meduri

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
131 views
Attualità
131 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
174 views
eventi e spettacoli
174 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
102 views
Cronaca
102 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…