A Bagnara l’evento “Mare Nostrum” promuove le tradizioni identitarie della pesca

3 Luglio 2019
1587 Views
Stampa

La pesca è il comparto più identitario ed esclusivo della cultura calabrese e rappresenta uno dei settori su cui la Regione Calabria, attraverso l’opera dei FLAG (prima GAC), sta investendo per ampliare il suo valore economico e occupazionale. Con progettualità diversificate che vanno dalla valorizzazione della pesca tradizionale, all’innovazione ed all’ampliamento e diversificazione delle attività, creando sinergie e interazioni con il turismo (ittiturismo e pescaturismo), la cultura, l’artigianato.

La peculiarità della pesca calabrese sta proprio nell’antico legame che ha con i territori. Un grande contenitore di tradizioni, storia, cultura, antropologia. Proprio da questa consapevolezza nasce l’evento Mare Nostrum (rassegna per la promozione delle tradizioni identitarie della pesca) che si terrà il 18 e 19 luglio a Bagnara Calabra.

La manifestazione a cui parteciperanno le istituzioni ministeriali, regionali e comunali rappresenta un importante momento non solo celebrativo, ma anche prospettico e innovativo per tutto il comparto perché sarà presentata ufficialmente l’OP – Organizzazione dei Produttori della Pesca di Bagnara Calabra. Una innovazione ed una novità per tutte le Comunità Marinare.

L’OP svolgerà un ruolo essenziale per il funzionamento delle attività della pesca e dell’organizzazione comune dei mercati, affiancando e supportando i pescatori per un’attività che mantenga i suoi valori tradizionali ma abbia la capacità di innovarsi verso attività sostenibili dal punto vista ambientale ma anche economico, favorendo una gestione collettiva che consenta di creare condizioni stabili di lavoro e di reddito.

L’evento si aprirà il 18 luglio alle ore 18.00 con il convegno “Innovazione e tradizione – il caso propositivo dell’OP Pesca di Bagnara Calabra” a cui parteciperanno: Gregorio Frosina – Sindaco del Comune di Bagnara Calabra, Gabriella Luciani – Presidente del Flag Perti, Cataldo Minò – Presidente del Flag Borghi Marinari dello Jonio, Ernesto Alecci – Presidente del Flag Jonio 2, Antonio Alvaro – Presidente del Flag dello Stretto, Antonio Lombardo – Direttore dell’OP La Perla del Tirreno, Antonella Donato – Presidente dell’Associazione Feluche dello Stretto, Nino Accetta – Presidente regionale Fedagripesca Sicilia, Gilberto Ferrari – Direttore Nazionale Federcopesca, Paolo Tiozzo – Vicepresidente Nazionale Fedagripesca Confcooperative, Cosimo Carmelo Caridi – Dirigente Settore Fitosanitario, Vivaismo, Micologia, Patrimonio Ittico Regione Calabria, Giacomo Giovinazzo – Direttore Generale Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari Regione Calabria, Riccardo Rigillo – Direttore della Direzione Generale della Pesca Marittima ed acquacoltura – Ministero delle Politiche Agricole alimentari, Forestali e del Turismo, Mauro d’Acri – Consigliere Regionale con delega all’Agricoltura e Pesca – Regione Calabria, Franco Manzato – Sottosegretario di Stato – Ministero delle politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo.

La manifestazione sarà anche il momento per promuovere il pesce povero dello Stretto grazie allo show cooking che sarà realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi.

La due giorni si concluderà il 19 luglio con un tour di pescaturismo nell’area dello Stretto a bordo della tradizionale “feluca” che consentirà di assistere alla caccia del pesce spada, di ammirare le bellezze dell’area costiera e visitare i luoghi mitologici di Scilla e Cariddi. L’uscita sarà coordinata dai pescatori della Marineria di Bagnara Calabra.

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
116 views
Attualità
116 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
138 views
Comunicati stampa
138 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…