VILLA SAN GIOVANNI – “Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato!” E’ il celebre motto di Baden Powell, fondatore dello scautismo, ad aver guidato l’Impresa della squadriglia Rondini del Gruppo scout AGESCI Villa San Giovanni 2.
“Per la nostra impresa, – scrivono le ragazze- come sogno comune della sq, abbiamo scelto di realizzare un murales conto l’irnquinamento, mettendo in risalto un problema di livello globale e sottolineando uno degli ideali dello scautismo lanciato da Baden Powell, il nostro fondatore, attraverso una delle sue frasi più conosciute tra noi scout.”
Un chiaro esempio, quello lasciato dalle Guide, di impegno a favore della città e di riqualificazione degli spazi frequentati dai più piccoli che testimonia concretamente quanto ogni scout promette all’inizio del proprio sentiero: “compiere il mio dovere verso il mio Paese”.
Un plauso è stato rivolto alle ragazze dall’assessore alle Politiche Sociali Maria Grazia Richichi, che ha ringraziato la sq. per aver voluto dare un contributo prezioso e bello per la città, identificandolo come vero esempio di democrazia partecipata, e invitato le Rondini in assessorato.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…