VILLA SAN GIOVANNI. Fdi denuncia: «Asp locale al collasso»

19 Luglio 2019
1029 Views
Stampa

COMUNICATO STAMPA FdI di Villa San Giovanni:

Continua l’attività di ascolto delle esigenze della cittadinanza del circolo di FdI di Villa San Giovanni.

In particolare il partito della Meloni intende porre all’attenzione del Sindaco, quale massima autorità sanitaria locale e dei vertici dell’ASP di Reggio Calabria, la grave situazione in cui versa una delle più importanti strutture sanitarie dell’intera Città Metropolitana di Reggio Calabria.

E’ infatti sotto gli occhi di tutti che l’ASP di Villa San Giovanni è al collasso, ore di fila sin dalle prime ora del mattino, in queste ultime settimane, che rendono umanamente impossibile il lavoro del personale della struttura assolutamente ridotto al lumicino rispetto alle reali esigenze e richieste della cittadinanza.

E se al pesante carico quotidiano lavorativo, si sommano oltre 5 mila pazienti in corsa per il cambio medico, tenuto conto che almeno tre medici “massimalisti” cittadini sono stati collocati in quiescenza, nonostante l’impegno massimo del personale presente nella struttura villese, ci si rende conto che è divenuto assolutamente impossibile una efficiente fruizione del servizio sanitario da parte della struttura stessa ai numerosissimi cittadini dell’intera area dello Stretto che, nella maggior parte anziani non ricevono una adeguata assistenza.

Anziani e malati costretti ad ore di fila per vedersi riconosciuto un diritto sacrosanto, ovvero quel dell’assegnazione del medico di famiglia. Tutto ciò a discapito di un servizio pubblico che non può e non deve ridursi a questi livelli di assoluta inefficienza a discapito degli stessi cittadini e del personale presente nella struttura che è assolutamente impossibilitato a questa situazione che non è più da considerarsi emergenziale.

Se al lavoro del personale addetto allo sportello, in particolare al servizio di richiesta del cambio medico, con orari giornalieri e personale assolutamente insufficiente a far fronte a tutto ciò (una sola persona abilitata al servizio, sino alle 11,00 del mattino con massimo 15 pratiche al giorno), si considera anche la normale attività di assistenza sanitaria giornaliera, tutto ciò fa si che la ressa agli sportelli divenga un fatto assolutamente normale.

Il circolo villese di Fratelli d’Italia, nel chiedere al Sindaco ed alle autorità sanitarie competenti, un concreto intervento, ricorda inoltre che, seppur criticata in diverse occasioni in quanto non si era riusciti a portare a totale compimento la convenzione sottoscritta con l’ASP dalle precedenti amministrazioni a causa della pesante situazione economica dell’ASP reggina, in quella sede si erano ottenuti servizi fondamentali per l’intera area dello stretto e per la nostra Città. E se da un lato l’Ente gode ancora, grazie a quella Convenzione, di parte di quei servizi, come la disinfestazione e la disinfezione del territorio a carico dell’ASP, la figura del medico competente in materia di medicina del lavoro, il partito della Meloni intende evidenziare all’intera Amministrazione Comunale che diversi servizi proposti per anni non vengono più forniti alla cittadinanza reggina e non solo.

Ci riferiamo in particolare al servizio di medicina dello sport, ove la suddetta convenzione aveva previsto un servizio ad hoc per tutti gli sportivi ed iscritti alle associazioni sportive villesi, oggi costretti ad andare nelle strutture di Reggio Calabria a causa della mancata sostituzione del medico addetto a tale servizio, per non parlare di diverse attività specialistiche e ambulatoriali che di punto in bianco sono stati spostati e/o potenziati in altri Comuni a discapito del territorio dell’Area dello Stretto.

A questo si deve aggiungere che la struttura sanitaria, pur con la presenza del medico di riferimento, in alcuni laboratori come cardiologia e odontoiatria, presenta degli strumenti oramai vetusti ed inutilizzabili per lo svolgimento della normale ed adeguata pratica del servizio sanitario al cittadino.

Vale la pena ribadire al Sindaco a valenza della struttura sanitaria villese, nella speranza che vi sia da parte Sua e del Presidente del Consiglio anche a nome e dell’intero Consiglio Comunale, una ferma “presa di posizione” a tutela degli interessi della collettività e dei fruitori di servizi sanitari così importanti come quelli attenzionati da Fratelli d’Italia in questo che vuole essere un primo appello affinché in tempi brevi vi sia una reale assunzione di responsabilità da parte dei vertici dell’ASP reggina a tutela del servizio sanitario pubblico.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
145 views
Attualità
145 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
193 views
eventi e spettacoli
193 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
111 views
Cronaca
111 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…