La pittrice di origini bagnaresi Antonella Cerabona espone le sue opere a Palazzo della Maddalena, sede del Comune di Campo Calabro. La mostra della giovane pittrice di Settimo Torinese, allieva del maestro Francesco Siclari, si intitola appunto “Il maestro e l’allieva”, a testimonianza del sodalizio intellettuale ed artistico che lega l’oramai affermato Francesco Siclari, di origini campesi, all’allieva del suo studio d’arte, che ha già partecipato nell’ultimo anno a diverse mostre collettive e a due personali alla Biblioteca Comunale di Chivasso e alla Fondazione Giorgio Amendola di Torino. Molte delle opere della mostra di Campo Calabro, inaugurata sabato 3 dal sindaco Sandro Repaci e dal presidente del Consiglio Comunale Francesco Agostino, si rifanno alla figura della donna, già oggetto delle precedenti mostre della pittrice. Le opere esposte, a tecnica mista, tampone, olio su carta, acquerello, olio, sono intervallate da alcuni fra i più noti dipinti di Francesco Siclari, che l’ha scoperta e la sostiene nella sua carriera pittorica. Il sindaco Repaci ha sottolineato nella breve cerimonia di inaugurazione il significato di questo sodalizio della Cerabona con Francesco Siclari, artista del quale un dipinto di valore adorna sin dal 2005 l’ufficio del sindaco, ricordando il legame fra Palazzo della Maddalena e le figure femminili oggetto della gran parte della mostra, organizzata nell’ambito del complesso di manifestazioni denominato “Campo Calabro in Festa” e che rimarrà aperta sino al 12 agosto.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…