SCILLA. Piazza San Rocco rifiorisce per la festa patronale

6 Agosto 2019
2372 Views
Stampa

Nel prepararsi al “clou” della stagione estiva, che culminerà con la festa patronale di Scilla, il Comitato Piazza san Rocco di concerto con la terna Commissariale del Comune di Scilla e la collaborazione del personale degli uffici tecnici e operai dello stesso, ha iniziato l’abbellimento della piazza principale del paese ripristinando le piante delle varie aiuole e vasi che fanno parte dell’arredo urbano. Si è scelto di effettuare una raccolta fondi sia tra gli esercenti facenti parte del Comitato e sia fra la cittadinanza, la quale, saputo dell’iniziativa, ha inaspettatamente partecipato con enorme entusiasmo. Anche gli esercenti dell’accogliente mercato settimanale hanno voluto partecipare all’iniziativa. Molte donazioni quindi, non solo di denaro ma anche di materiale necessario al mantenimento delle piante, quali attrezzi da giardinaggio. Le prime aiuole pubbliche ad essere ripristinate, sia per senso di devozione che per centralità, sono state quelle prospicienti alla Chiesa dedicata al santo patrono degli scillesi, San Rocco.

Si è proceduto poi ripristinando e pulendo i vasi e le aiuole in tutto il perimetro della piazza, ripulendo dai rifiuti e sistemando il terreno per accogliere le nuove piante. Non poche le difficoltà affrontate, dato che l’elevata temperatura del periodo non è affatto ideale per operazioni così delicate. Il Comitato “Piazza San Rocco” ringrazia tutti i partecipanti all’iniziativa, ricordando sempre che la collaborazione di tutti è sempre la migliore arma a difesa della democrazia e del buon funzionamento di una piccola cittadina.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
253 views
Attualità
253 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
166 views
Eventi
166 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…