Bagnara. La Torre di Capo Rocchi regina sui social

21 Ottobre 2019
1318 Views
Stampa
Nell’era di Facebook e Instagram anche uno dei simboli di Bagnara non poteva che divenire social.
Che si tratti di turisti o gente del luogo, infatti, in pochi si sono sottratti, quest’estate, al desiderio di scattare un selfie con sullo sfondo l’antica Torre di Capo Rocchi, nota anche come Torre di Ruggero. Certo era prevedibile che, una volta restaurata (così come lo è stato il piccolo sentiero adiacente), l’antica Torre divenisse protagonista in “rete”.
Presumibilmente edificata tra il XV e il XVI secolo, la Torre di capo Rocchi era una postazione d’avvistamento per la difesa del litorale dalle incursioni turche. Si trova sullo scoglio di Cacilì, situato poco dopo il rione Marinella ed è oggi meta obbligatoria per chi viene a Bagnara. Per visitarla (e fotografarla)
bisogna percorrere tutto il suggestivo lungomare, fino ad arrivare nei pressi del porto. A giudicare dalle bacheche dei social, quest’estate, sono stati davvero in tanti a recarsi nei pressi del piccolo promontorio su cui sorge l’antica costruzione. Moltissime le foto, diurne oppure realizzate in notturna ed egualmente suggestive. Istantanee scattate per portare con sé, spesso molto lontano, un prezioso ricordo del soggiorno in Costa Viola. Foto che hanno, letteralmente, fatto il giro del mondo grazie ad internet che, ancora una volta, si è palesato come veicolo turistico dalle straordinarie potenzialità.
Le immagini della Torre di Capo Rocchi stanno diffondendo il fascino della storia di Bagnara, la straordinaria limpidezza del suo mare, i colori di un paesaggio unico.
E’ la bellezza della Calabria, dunque, la protagonista assoluta o, come recitava un vecchio e noto slogan, lo splendore di un “Mediterraneo da scoprire”.
La Perla del Tirreno, ci attende tutti, anche con il suo Castello, le sue Chiese, le feste, le sagre, le tradizioni, il buon cibo, la raffinata pasticceria e molto altro, come il tepore di un ottobre che sa ancora d’estate, per nuovi “selfie” e fantastiche suggestioni.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
226 views
Attualità
226 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
290 views
religione
290 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
84 views
celebrazioni
84 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…