Melia entusiasta per i bozzetti di Carmine Pirrotta

22 Ottobre 2019
1412 Views
Stampa

«Per due giorni Carmine Pirrotta ha rivissuto nei bozzetti autografi del Monumento ai Caduti di Melia, ben settantanove i visitatori della mostra, un dato da cui emerge la buona riuscita dell’iniziativa – spiega l’organizzatore Francesco Ventura – Degli inediti frammenti d’identità meliota sono stati restituiti all’intera borgata. L’aver ricordato il come nelle difficoltà del dopo guerra sia stata possibile grazie alla coesione degli abitanti la rinascita di un paese martoriato è certo un’importante lezione dal passato ad insegnamento per il futuro».

La mostra organizzata dall’associazione “Famiglia Ventura”, in partenariato con la Galleria d’Arte Toma ed in collaborazione con “La Voce dei Giovani” di Melia e la Parrocchia, retta da padre Pasquale Triulcio, ha visto nascere numerose sinergie. Dagli atenei di Milano è giunta una lettera scritta dalla giovane scillese Santina de Marco, da pochissimo laureatasi con una tesi monografica a tutto tondo sul Pirrotta. Il critico d’arte Marta Toma ha seguito a distanza l’evolversi dell’evento, con utili suggerimenti dal piano scientifico. Sabato mattina sono stati ospitati gli studenti della locale scuola media, mentre domenica si è svolta la consueta premiazione ai neolaureati del borgo. Quest’anno due gli allori melioti, si tratta dei dottori Giusi Vizzari e Rocco Bellantoni. Quest’ultimo impossibilitato a presenziare, riceverà il premio la prossima settimana. Ma l’autentica sorpresa è stata l’inaspettata presenza di suor Maria Pirrotta, sorella dell’artista, la quale tornata a Melia dopo vent’anni ha condiviso ricordi d’infanzia.

«Il monumento ai caduti di Melia è stata la prima opera realizzata da mio fratello, ricordo una per una le fatiche e le difficoltà legate a questo lavoro – espone suor Maria – Adesso molti anni sono passati, rimango commossa sul come questa comunità lo abbia voluto con così tanto affetto ed attenzione ricordare. Carmine fu l’artista di talento, certo, ma per me è stato prima di tutto mio fratello».

Potrebbe interessarti

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?
Attualità
122 views
Attualità
122 views

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?

Francesca Meduri - 16 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Passate le preoccupazioni per il fermo lavori degli scorsi mesi, restano adesso alcune incognite su Piazza…

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia
Eventi
171 views
Eventi
171 views

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

Iniziative di grande spessore sociale, sportivo e culturale caratterizzeranno la “Primavera reggina” che da ora, e fino al 21 giugno…

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori
Uncategorized
121 views
Uncategorized
121 views

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Proseguono con ritmo costante e risultati concreti i lavori per la realizzazione del Museo del Mare.  …