VILLA SAN GIOVANNI – “Il Ministero della Salute, assieme all’Aistom (Associazione Italiana Stomizzati), in occasione del 46° compleanno di questa associazione, e in seno al programma per la giornata dello stomizzato, ha scelto l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” della città di Villa San Giovanni per lo svolgimento dell’incontro dal tema: “Una sana alimentazione e le vaccinazioni prevengono le malattie”. A farlo sapere Enzo Repaci, referente regionale Calabria dell’Aistom. L’evento si è svolto in contemporanea in altre venti città d’Italia, ed era rivolto ai bambini con fascia di età dai 6 ai 10 anni. Un incontro medico-informativo che ha coinvolto i bambini delle scuole, in occasione del quale un medico oncologo, una specialista in chimica degli alimenti e un incaricato dell’associazione hanno spiegato, ai convenuti, in maniera semplice, come l’alimentazione infantile e l’adempimento agli obblighi vaccinali possano prevenire numerose malattie.
L’invito è stato accolto con molto entusiasmo dalla dirigente dell’istituto comprensivo villese, Teresa Marino, che ha portato i saluti introduttivi e ringraziato gli organizzatori.
All’ incontro sono intervenuti: Enzo Repaci, referente per l’Aistom della Regione Calabria, Salvatore Oriente, oncologo e medico Aistom, Annunziata Mollica, funzionaria ARSAC della Regione Calabria, e Teresa Marino, dirigente Istituto comprensivo “Giovanni XXVIII” di Villa San Giovanni.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…