VILLA. Per quanto ancora l’inquinamento dei mezzi pesanti e leggeri? Mentre lo smog continua a uccidere…

30 Ottobre 2019
1094 Views
Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Dopo mezzo secolo e più di assenza di interesse e discussione, finalmente con la decisione del Governo nazionale di spostare al porto di Reggio Calabria il traghettamento dei mezzi pesanti e leggeri, ci si accorge a Reggio Calabria dell’esistenza della problematica. Fino ad ora le denunzie dei medici di base villesi ed in particolare dell’oncologo Salvatore Oriente e le proposte avanzate nel passato dalla Camera del Lavoro di Villa San Giovanni e dai sindacati Ferrovieri Confederali di eliminare l’attraversamento degli inquinanti mezzi pesanti dal centro cittadino di Villa non erano state prese in considerazione dai vari governi nazionali, né da quello regionale. Oggi è tardi, ma l’idea è sempre valida, perché salverebbe sia Villa San Giovanni, che Reggio Calabria. A questa idea si dovrebbe aggiungere anche quella di realizzazione di un piazzale di sosta sullo svincolo autostradale. Si libererebbe così Villa San Giovanni dallo smog letale che è stato per anni ed anni causa di tumori letali per la salute di centinaia e centinaia di cittadini villesi.
Domenico Crimi

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
283 views
Attualità
283 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
109 views
Attualità
109 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
172 views
Eventi
172 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…