BAGNARA. Strada per Santa Barbara, finisce l’incubo: ok all’inizio dei lavori

31 Ottobre 2019
1070 Views
Stampa

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE BAGNARA CALABRA: 

Finisce finalmente l’interruzione stradale per Santa Barbara nella frazione Pellegrina di Bagnara che ha provocato notevoli disagi ai residenti, ai titolari di piccole aziende vitivinicole e di esercizi di ristorazione e commerciali della zona, per quasi due anni, dopo il crollo del muro di sostegno sovrastante la strada statale 18, avvenuto il 10 gennaio 2018. L’Anas, ieri pomeriggio, presenti il sindaco di Bagnara Gregorio Frosina, l’ing. Paola Tripodi, responsabile del procedimento e l’ing. Carmelo Mondello, direttore dei lavori, ha consegnato i lavori alla ditta Quintilio Moretti di Teramo, vincitrice dell’appalto.
Si comincerà nella prima metà di novembre e si dovrebbe completare entro 150 giorni.
L’intervento, serve anche a mettere in sicurezza la Statale 18 in un tratto tra i più critici e rischiosi della intera litoranea, tra Scilla e Bagnara, sottoposta a frequenti smottamenti e frane, soprattutto nella stagione invernale e nel corso di piogge intense.
“Per noi è un risultato importante – dice il sindaco Frosina – perché sappiamo quanti problemi ha provocato l’interruzione della strada per Santa Barbara e quali rischi di ulteriori isolamento si correvano.
Con le nostre risorse, non ce l’avremmo fatta a completare questo lavoro e ringraziamo pertanto l’Anas per aver contribuito, in maniera determinante, a portare a compimento con l’assegnazione dei lavori un’opera indispensabile per ripristinare la viabilità interrotta e consentire ai cittadini e a quanti operano nella zona di Santa Barbara di poter rivivere la normalità. Sappiamo, che si arriva in ritardo con quest’intervento su Santa Barbara, ma abbiamo la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile in condizioni non facili per l’amministrazione comunale e siamo soddisfatti per la risoluzione del problema”.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
283 views
Attualità
283 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
109 views
Attualità
109 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
172 views
Eventi
172 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…