LARGO “FRANCESCO GIORGINO – VITTIMA INNOCENTE DELLA CRIMINALITÀ”, ALLA CERIMONIA DI INTITOLAZIONE PARTECIPERÀ DON LUIGI CIOTTI
Con Delibera di Giunta n°15 del 21/02/2019 l’Amministrazione comunale di Motta San Giovanni, su proposta del vicesindaco Rocco Campolo, ha deciso di intitolare a Francesco Giorgino, barbaramente assassinato il 21 febbraio del 1996, l’area pubblica sita nella frazione di Lazzaro a conclusione della via Anna Magnani.
Ottenuto il provvedimento autorizzativo dalla Prefettura di Reggio Calabria, giovedì 7 novembre, alle ore 10.30, in collaborazione con l’associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è in programma la cerimonia di intitolazione alla quale parteciperà Don Luigi Ciotti e la famiglia Giorgino.
Pugliese, originario di Cerignola in provincia di Foggia, Francesco Giorgino era venuto in Calabria per seguire Domenica Diano, la sua futura moglie che aveva conosciuto a Milano e di cui si era subito innamorato.
La Calabria era diventata anche la sua terra per il mare e per l’amore che ad essa lo aveva condotto. Qui era diventato padre di Salvatore Maurizio e Annamaria e aveva aperto un’officina a Lazzaro, dove abitava.
Una vita serena stroncata violentemente nel pomeriggio del 21 febbraio 1996. Francesco Giorgino aveva solo 40 anni, la sua vita fu brutalmente interrotta, stroncata dai colpi di pistola di un criminale, allora sorvegliato speciale, ancora oggi latitante.
Da qualche anno pure il nome di Francesco Giorgino è tra quelli da non dimenticare che l’associazione “Libera” ricorda ogni 21 marzo in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…