VILLA. Adi e Pua, a sorpresa mozione di Giustra per i due servizi sanitari

14 Novembre 2019
1039 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo l’Sos lanciato da Potere al Popolo e l’interpellanza parlamentare annunciata dalla deputata Federica Dieni in merito alla chiusura dei servizi di Adi (assistenza domiciliare integrata) e Pua (punto unico di accesso), il vicesindaco Maria Grazia Richichi aveva inteso fare chiarezza allontanando qualsiasi «allarmismo» e assicurando: «L’Adi non è stato affatto chiuso ma sono stati soltanto rimodulati gli orari e i giorni dedicati al pubblico. L’attività è regolarmente svolta in maniera egregia dalla responsabile Adi Nuccia Cardile. Per quanto riguarda i Pua sono in corso di realizzazione, d’intesa con tutti i Comuni dell’ambito e, non essendo stati ancora realizzati, non si capisce come si possa lamentarne la presunta chiusura. Tra le altre cose il Pua non è a Villa ma solo a Reggio». I dubbi, tuttavia, riemergono di fronte all’avviso di convocazione del consiglio comunale del 15 novembre, al cui ordine del giorno risulta anche una mozione per il mantenimento dell’Adi e del Pua con relatore il presidente del Consiglio comunale Antonino Placido Giustra. Perché questa mozione se è vero, come garantito dalla Richichi, che i due servizi non corrono rischi? Un’iniziativa forte che, appunto, giunge un po’ a sorpresa dopo le rassicurazioni del vicesindaco. Che, rispondendo a Potere al Popolo e al M5S, aveva altresì aggiunto: «Un primo incontro è già stato fatto con il capo distretto Mimmo Carbone all’Asp. Dal confronto è emerso che l’Adi non subirà alcun arresto. Non consentiremmo mai che il comune capofila possa essere depotenziato dai suoi servizi. Continueremo comunque a confrontarci, anche con i vertici Asp, per dimostrare che Villa, essendo ente capofila che abbraccia 14 comuni, non può assolutamente rischiare di essere impoverito a causa della carenza di personale. I pensionamenti stanno sicuramente creando dei disagi ma, nel caso specifico, parliamo solo di una rimodulazione relativa all’unità valutativa multidimensionale che momentaneamente sarà centralizzato a Reggio. È, dunque, vero che alcune attività sono in fase di riorganizzazione a causa anche della quiescenza del personale, visti i numerosi pensionamenti ma sono totalmente ingiustificati gli allarmismi strumentali».

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
106 views
Attualità
106 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
279 views
Attualità
279 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…