«Mai visto il nostro Corso Garibaldi allagato. Durante l’ultimo allagamento avevo consigliato, tramite stampa, al sindaco di chiedere al Governo lo “stato di emergenza” per ottenere i fondi necessari a realizzare “interventi strutturali risolutivi al problema”. Falcomatà ed Oliverio non hanno fatto nulla di tutto ciò. Si attivino, adesso, denunciando quanto è accaduto questa notte dove la pioggia ha allagato negozi, case e strade rendendo la città inagibile e creando diversi danni non solo alle famiglie ma anche all’economia locale. Reggio Calabria non è un gioco, è una città che ha bisogno di una politica attenta e responsabile in ogni suo ambito amministrativo. L’amministrazione continua ad affondare nella pioggia». Scende in polemica il senatore forzista Marco Siclari interrogandosi su quali e di chi siano le eventuali responsabilità di quanto accaduto oggi a Reggio Calabria.
«Vorrei sapere – prosegue Siclari – perché l’amministrazione non ha chiesto lo scorso anno lo Stato di Emergenza? Perché è non ha provveduto con una corretta programmazione a svolgere l’ordinaria e la straordinaria manutenzione proprio nelle zone più a soggette ad allagamento da sempre?Come può allagarsi il Corso Garibaldi che ha un’apertura verso il mare ogni 50 metri? Come hanno progettato la pendenza della nuova pavimentazione del corso? Falcomatà, adesso, chieda subito lo Stato di Emergenza e chieda scusa a tutta la comunità reggina. Mi auguro – conclude Siclari – che nessun malato abbia rischiato la vita a causa dell’inagibilità delle strade».
Potrebbe interessarti

Attualità
128 views
Attualità
128 views
Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Cronaca
769 views
Cronaca
769 views
Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

Attualità
176 views
Attualità
176 views
No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…