VILLA SAN GIOVANNI – È una situazione allarmante quella che si registra a Cannitello in relazione alla presenza di sporcizia e spazzatura in varie zone della frazione. Tra i recenti disservizi legati alla chiusura delle discariche e la solita piaga dell’abbandono selvaggio di rifiuti di ogni genere, l’area più a vocazione turistica di Villa San Giovanni versa attualmente in condizioni pietose. Il ritiro dell’indifferenziato non è stato completato in tutto il quartiere; gli operatori dell’Avr si sono infatti concentrati perlopiù sulla centralissima via Vittorio Emanuele II visto che da giorni era letteralmente invasa da sacchi di rifiuti non riciclabili. Restano però criticità in diversi angoli del paese, soprattutto davanti alle abitazioni situate nelle vie e nei vicoli della zona alta. Un discorso a parte va fatto per l’enorme discarica a cielo aperto che si trova lungo la via Giovanni Trecroci, l’ennesimo scempio ambientale e igienico-sanitario creato da incivili che hanno pensato di disfarsi dei loro scarti domestici e non solo gettandoli per strada. Ma al di là delle cause e delle responsabilità, urge intervenire per restituire decoro e dignità al borgo marinaro. (f.m.)
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…