VILLA SAN GIOVANNI – Presentata alla cittadinanza l’associazione Ri-Uniti Calabria Oncologia (Arco), impegnata nella prevenzione delle malattie oncologiche con un servizio di screening gratuiti.
«Abbiamo effettuato ben 400 screening in 18 mesi, riuscendo così a salvare 6 vite», esordisce il presidente Francesco Provenzano, coadiuvato dalla referente villese Francesca Busceti, in conferenza stampa nell’aula consiliare di Villa San Giovanni. «Vi ripeto quello – continua Provenzano –che ho detto in Parlamento pochi giorni addietro: ci stiamo sostituendo allo Stato. La colpa non è né dei cittadini né tanto meno dei medici. I calabresi vogliono fare controlli, che non si dica il contrario. La Regione copre solo il 2% degli screening, stiamo finanziando noi lo studio sperimentale di un vaccino contro il cancro al retto. Manca il minimo investimento, anche nella prevenzione, eppure è fondamentale. Piuttosto che si inizi a investire, perché la prevenzione è l’unico modo per debellare le patologie oncologiche. Che si inizi ad informare, partendo dai banchi di scuola, perché i tumori uccidono anche i ragazzini, le patologie non hanno età».
A incoraggiare l’associazione Pierpaolo Correale, primario del reparto di Oncologia del Grande Ospedale Metropolitano: «Mi auguro che la vostra azione diventi virulenta, perché è davvero inconcepibile a livello emotivo avere a che fare con una diagnosi oncologica, porta a una fragilità assoluta».
Una realtà, Arco, che approda in un territorio dove il dibattito sul legame tra tumori e inquinamento è sempre aperto e dove, appunto, l’incidenza delle patologie oncologiche è decisamente elevata. Per questo, dunque, gli amministratori villesi condividono appieno il progetto e si mettono a disposizione dell’associazione. «Siamo entusiasti di questa sperimentazione sul nostro territorio, stiamo provvedendo a trovare uno sportello dove Arco potrà effettuare gli screening», spiega l’assessore alla Sanità Maria Grazia Richichi, affiancata dal sindaco Giovanni Siclari e dal presidente del Consiglio Nino Giustra.
Redazione
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…