VILLA SAN GIOVANNI – Si concentrano quasi tutti nella piazzetta della Delegazione municipale di Cannitello i danni del maltempo delle ultime ore. Se in altri punti del litorale villese la furia del mare non è stata così impetuosa da provocare grosse criticità, nello spazio adiacente la sede comunale della frazione a nord di Villa San Giovanni i segni delle piogge e delle mareggiate sono ben visibili eccome. Una piazzetta pressoché devastata dalla violenza delle onde e del vento: rami spezzati e caduti, pavimentazione divelta, detriti e pietre, barche e attrezzature spostate. Non va molto meglio in altre zone del borgo di Cannitello, nei pressi di Piazza Chiesa e nei vicoli della centralissima via Vittorio Emanuele II. Mentre le onde del mare non mancano di minacciare il centro abitato e, in particolare, le abitazioni che si affacciano sulla costa. Insomma, l’ennesima mazzata per un quartiere che, già di per sé, versa in condizioni di degrado e abbandono. (Fra. Me.)
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…